Categories: Lifestyle

Bridget Jones’s Baby si fa soap, ma le vogliamo bene lo stesso

Bridget Jones’s Baby, il terzo capitolo della saga della single più celebre del Regno Unito, è stato talmente spoilerato in rete da lasciare ben poca sorpresa allo spettatore in sala. Il film sarà ufficialmente al cinema nel nostro Paese dal 22 settembre, ma è già stato presentato con un’anteprima romana lo scorso 14 settembre. Il cast (Renée Zellweger, Colin Firth, Patrick Dempsey) non è passato dall’Italia, nonostante abbia girato l’Europa per le première, da Londra a Parigi passando per Madrid, preferendo volare negli States.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”217884″]Ipersponsorizzato da oltre un anno, Bridget Jones’s Baby è un appuntamento immancabile per gli affezionati lettori dei romanzi di Hellen Fielding, che firma la sceneggiatura della pellicola, e per chi ha riso e sognato con i primi due film. Certo, la trama di quest’ultimo capitolo non brilla per inventiva e non attirerà quanti solitamente non amano la commedia romantica tradizionale, ma in 122 minuti le risate di gusto non mancheranno.

Con Bridget Jones’s Baby la saga strizza l’occhio al genere soap opera, mettendo in scena l’espediente più trito e ritrito della storia del genere: una gravidanza inattesa e una paternità incerta. Nulla di nuovo sotto il cielo della letteratura e della commedia rosa, ma c’è da dire che nonostante la banalità dell’intreccio, la Fielding ci sa fare. Sa perfettamente come rendere una potenziale commediola da quattro soldi un insieme di battute esilaranti, con situazioni naturalmente o artificialmente comiche e personaggi con cui lo spettatore entra in sintonia sin da subito, qualsiasi sia il loro profilo caratteriale.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”217885″]

Prima su tutti, Bridget Jones: da quando è apparsa sullo schermo nel 2001 col suo Diario, per orde di donne intorno alla trentina (ma non solo) è stato amore a prima vista. Una donna destinata a diventare un’eroina suo malgrado, pur senza particolari meriti: campionessa di pasticci e figuracce, abituata a creare involontariamente il caos intorno a sé, perennemente indietro nella sua rincorsa di obiettivi apparentemente fuori portata (lavorativi o personali che fossero), si è fatta amare proprio per essere così ammirevole nella sua totale mancanza di filtri, di furbizie, di maschere.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”217890″]La ritroviamo al cinema circa un decennio dopo i fatti dell’ultimo film, in parte cambiata, ma in fondo sempre la stessa: fisicamente Bridget Jones non è più la corpulenta bionda che indossava i mutandoni della nonna al primo appuntamento (stavolta la Zellweger non ha messo su un etto per interpretarla), né l’impiegata frustrata di un’azienda editoriale. Oggi ha trovato il suo peso forma, che sfoggia orgogliosa, è produttrice di un notiziario tv di successo, ha 43 anni ed è decisamente una donna realizzata, più sicura e in pace con sé stessa di quanto la ricordassimo (anche se festeggia il compleanno da sola visto che gli amici ormai hanno famiglia).

La storia con Mark è naufragata, per l’evidente ed acclarata incompatibilità che verrà mostrata in alcuni flashback. E l’orologio biologico si fa sentire. Così, quando resta incinta dopo due notti di sesso trascorse a brevissima distanza con lo sconosciuto Jack Qwant ad un festival di musica rock (delizioso il cameo di Ed Sheeran) e con Mark Darcy dopo averlo rivisto prima ad un funerale e poi ad un battesimo, nonostante la paternità incerta quel miracolo le sembra la cosa più bella che potesse capitarle.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”217886″]Tutta la sua gravidanza sarà una ricerca spasmodica della formula della felicità: provare a ricucire con l’amore della vita o lanciarsi tra le braccia del nuovo e apparentemente perfetto spasimante americano? Se Darcy si conferma il solito musone conservatore, ma estremamente affascinante ed affidabile, Qwant sembra l’incarnazione dell’uomo dei sogni, bello, ricco, intelligente ed innamorato (decisamente Dempsey non ha ancora attaccato al chiodo il camice da McDreamy e il ruolo sembra essere scritto a pennello sulla sua immagine), un dualismo in cui la figura del secondo serve ad umanizzare quella del primo. Ma nel triangolo amoroso la fa da padrona la variabile paternità, che avrà un peso fino alla fine del film, condita da improbabili preparazioni al parto e surreali corse in ospedale in tre a fare da preludio all’inevitabile lieto fine.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”217887″]

C’è tanta commedia degli equivoci in Bridget Jones’s Baby, spesso con situazioni stereotipate e prevedibili che comunque, inspiegabilmente, riescono a strappare un sorriso, complici anche i dialoghi brillanti e le battute ficcanti di tutti i personaggi di contorno, dagli amici di Bridget alla pungente ginecologa (una straordinaria Emma Thompson, che ha anche contribuito alla sceneggiatura). Sarà che la protagonista incarna il concetto del buffo, sarà che le vogliamo bene dal primo momento in cui è apparsa sullo schermo e gliene vorremo sempre, anche di fronte al trionfo dell’ovvietà, questo film è la conferma che a Bridget Jones si perdona tutto.

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

24 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago