Bancomat, cambia tutto da oggi: addio carta | Le banche lanciano il sistema GENERAZIONE Z, anziani dimenticati
Bancomat - foto freepik - unadonna.it
Ora al bancomat sono agevolati solo i più giovani. Questa modifica manda in tilt 2 italiani su 3: addio al vecchio metodo di prelievo.
Se fino a qualche anno fa si era soliti passeggiare per strada con il portafoglio pieno di banconote e monete, ormai è sempre più diffuso l’uso delle carte di credito o delle carte prepagate, così da limitare al massimo la circolazione di denaro contante, che allo stesso tempo ci espone a maggiori rischi di furti o a situazioni spiacevoli, ad esempio quando siamo su un autobus o su un treno.
Infatti, sappiamo bene che, se subiamo un furto della nostra carta di credito, senza conoscere il codice PIN identificativo la carta è inutilizzabile e può essere bloccata attraverso una procedura precisa che ci consente di risolvere il problema senza troppi disagi.
A tal proposito, va detto un altro aspetto molto importante: soprattutto le persone anziane, di recente, hanno imparato sempre di più a utilizzare la modalità del prelievo agli sportelli ATM comunemente chiamati bancomat nel linguaggio quotidiano. C’è chi è solito ritirare la pensione o parte dello stipendio proprio attraverso questi sportelli: basta inserire la carta, digitare il codice PIN e il gioco è fatto.
Giovani Vs Anziani
C’è invece chi non è avvezzo ai mezzi tecnologici e preferisce farsi aiutare dal figlio o dal nipote di turno, affinché, oltre a una maggiore tranquillità nelle operazioni, ci sia anche la serenità di non dimenticare nulla e, in tal caso, poter richiedere anche un promemoria cartaceo per controllare tutti i movimenti.
Sicuramente i più giovani non hanno di questi problemi, perché, soprattutto coloro che appartengono alla Generazione Z i cosiddetti nativi digitali trovano naturale interagire con uno sportello computerizzato, dove basta digitare dei codici o fare un clic per ottenere più risultati di quanto si possa immaginare. Ciò, invece, per i boomer, giusto per fare un esempio, talvolta può rappresentare un cruccio non di poco conto.

Bancomat, ora cambia tutto
Dunque, possiamo dire che in questa fase della vita non mancheranno situazioni non proprio semplici per gli anziani, che si trovano a dover affrontare un nuovo sistema di prelievo al bancomat. A tal proposito, è bene chiarire che non significa che non si debba più utilizzare la carta per prelevare, ma che ora anche se si è provvisti del proprio smartphone con un clic si può prelevare tramite codice, senza dover inserire la tessera con il microchip.
Quindi, non c’è motivo di andare nel panico: continuate pure a fare tutto con la vostra solita modalità e tutto andrà per il meglio.
