Categories: Lifestyle

Banco Alimentare: il 14 giugno colletta straordinaria

Aumenta il bisogno e raddoppia la raccolta. La Fondazione Banco Alimentare che da 17 anni organizza la giornata della Colletta Alimentare ogni anno nel mese di novembre, per la prima volta è costretta a varare una “sessione” straordinaria della sua ormai popolare iniziativa. L’appuntamento, con le tradizionali modalità e nei punti vendita convenzionati con il Banco, è per sabato 14 giugno 2014 con obiettivo i consueti alimenti non deperibili, essenziali per l’opera di distribuzione a poveri e bisognosi portata avanti attraverso le 8.800 strutture disseminate in tutta Italia: pasta, riso, zucchero, latte a lunga conservazione, pelati, legumi, olio, carne in scatola e tonno oltre ad omogeneizzati ed alimenti per l’infanzia.

Il motivo di questa novità che caratterizza il 2014 è sintetizzato da Andrea Giussani, presidente della Fondazione Banco Alimentare: non sono calate le raccolte della tradizionale Colletta di novembre, anche quest’anno attestatesi sulle 9mila tonnellate, ma sono esponenzialmente aumentate le situazioni di bisogno e le richieste di aiuto, cosa che ha svuotato i magazzini del Banco ben prima del previsto. Un’emergenza che non fa che testimoniare quanto la morsa della crisi sia tutt’altro che allentata sul nostro Paese, dove secondo una recente stima le persone che vivono al di sotto della soglia di povertà sono oltre 4 milioni.
Un dato impressionante confermato dalle “sensazioni” delle organismi di volontariato che vedono crescere il numero delle famiglie separate, gli anziani, le madri sole con bambini che sono costrette a ricorrere alla consegna del “pacco”, ovvero uno scatolone con le derrate raccolte dal Banco Alimentare e i suoi numerosi volontari.
Per questo l’appello fiducioso alla generosità, seppur “fuori stagione”, rimane immutato. Obiettivo: una raccolta da 6mila tonnellate. Appuntamento nei supermercati, dunque. Per condividere un po’ del bisogno che ogni giorno aumenta.

Tutte le informazioni e i punti vendita aderenti all’iniziativa, sul sito ufficiale della Colletta Alimentare Straordinaria.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”65711″]

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago