Antonella Clerici, il LUTTO che ricorda in diretta: “È stato straziante” | Morta giovanissima, tutto accaduto in fretta

Antonella Clerici a È sempre mezzogiorno - unadonna.it - 20251013

Antonella Clerici a È sempre mezzogiorno - unadonna.it (foto screenshot raiplay)

Antonella Clerici non dimentica di ricordare uno dei volti più noti del cinema, recentemente scomparso in giovane età.

Al timone di È sempre mezzogiorno, Antonella Clerici usa il suo cooking show anche per mandare messaggi importanti e per raccontare ai telespettatori il suo punto di vista sulle notizie di cronaca più recenti.

Pur consapevole di come la sua trasmissione debba intrattenere e divertire il pubblico da casa, lei non si esime dal fare riferimento ai fatti degli ultimi giorni, fornendo un punto di vista che spesso incontra il favore del pubblico.

Ancora una volta, dunque, la Clerici ha voluto rendere omaggio ad una persona recentemente scomparsa, un simbolo per lo spettacolo internazionale.

Venuta a mancare giovanissima, ha lasciato tutti interdetti e stupiti: il mondo intero ha parlato della sua morte e anche Antonella Clerici ha voluto ricordarla con parole piene di stima e rispetto.

Antonella Clerici: il pubblico la adora

Conduttrice tra le più amate del mondo dello spettacolo, Antonella Clerici è seguita e apprezzata dal suo pubblico per la schiettezza, la passione e il coinvolgimento con cui guida le trasmissioni. Nonostante la Rai l’abbia lasciata a casa per alcune stagioni, lei è tornata in tv più forte di prima e il pubblico l’ha ricompensata nel giusto modo. È sempre mezzogiorno è uno show di riferimento per la mattinata di Rai 1: ogni giorno registra ascolti altissimi e Antonella Clerici sa usare questo strumento anche per raccontare e raccontarsi al pubblico.

Durante gli appuntamenti quotidiani con il cooking show non mancano riferimenti a fatti di cronaca recenti: dal conflitto tra Israele e Palestina, fino agli interventi di Papa Leone. La conduttrice non rinuncia ad esprimere il suo pensiero a riguardo, pur se in modo diplomatico, o a ricordare personaggi scomparsi e che hanno scritto la storia dello spettacolo.

Diane Keaton ai David di Donatello nel 2018 - unadonna.it - 20251013
Diane Keaton ai David di Donatello nel 2018 – unadonna.it (foto screenshot Youtube)

Il ricordo di Antonella Clerici

“È mancata una grande attrice come Diane Keaton”: con queste parole Antonella Clerici ha esordito, facendo riferimento alla prematura scomparsa dell’attrice, protagonista di film celebri come Il padrino, Io e Annie – che le è valso l’Oscar come miglior attrice e la vittoria di un Golden Globe e del Premio BAFTA – La stanza di Marvin o Tutto può succedere – Something’s Gotta Give.

Morta lo scorso 11 ottobre a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute, Diane Keaton è stata descritta da Antonella Clerici come “una grande perdita, una donna libera indipendente…meravigliosa”. A lei, il pubblico di È sempre mezzogiorno ha riservato un caloroso applauso.