Categories: Lifestyle

Animalia in mostra, tra sogno e realtà

Farfalla - Micheal
Geco - Micheal
HFEA 020213 - Enrico T. De Paris
Leopardo - Micheal
Medusa - Micheal
HFEA 070713 - Enrico T. De Paris
Pesce Scorpione - Micheal
HFEA 010113 - Enrico T. De Paris
Camaleonte - Micheal
HFEA 040413 - Enrico T. De Paris
Cavallino - Micheal

Una foresta onirica abitata da animali luminosi e un mare che brilla per i colori dei suoi pesci. La stanza delle meraviglie di Visionnaire, design gallery di Milano, mette in mostra nel suo nero vellutato un bestiario curioso, dove la metamorfosi concettuale ed estetica incontrano il mondo animale. Animalia, in esposizione a ingresso libero dal 2 ottobre 2013 al 31 gennaio 2014 in piazza Cavour 3, raccoglie una selezione delle migliori opere di Micheal e una produzione inedita di Enrico T. De Paris: “un’esposizione che richiama lo spirito taylor made di Visionnaire, nata dieci anni fa con l’idea del gotico rivisitato” come ha commentato Marco Morandini, curatore della mostra.

Metamorfosi e nuove chimere

Un rinoceronte, un leopardo, un riccio e uomini e donne: il mix delle sculture di Enrico T. De Paris sorprende e interroga chi le guarda. “Tre anni fa il governo inglese ha liberalizzato le cellule chimera, ovvero quelle cellule dove viene mescolato il dna umano con quello animale. Un fatto che mi ha profondamente turbato, ma anche stimolato. Da qui è nato questo lavoro, che pone un problema, ma con ironia” ha spiegato lo scultore, che ha realizzato queste opere con materiali di recupero. “Le mie sculture che mescolano uomini e animali creano delle chimere contemporanee. Ormai nella realtà sembrano non esserci più limiti e l’uomo cerca di avvicinarsi a Dio”. HFEA e alcuni numeri. Anche i titoli delle sculture sembrano essere misteriosi. “HFEA è il nome dell’autority inglese, mentre i numeri sono la data in cui ho terminato l’opera”.

Vetri, cristalli e animali onirici

Se al centro della stanza delle meraviglie di Visionnaire ci sono le sculture chimera, le sue pareti sono foderate da animali onirici frutto dell’ispirazione di Micheal, artista appassionato di fotografia, che sperimenta la combinazione di immagini e diversi materiali. Così le ali della farfalla si ricoprono di materiali preziosi, vetri e cristalli Swarowski, sottolineandone la naturale bellezza ed eleganza. Il camaleonte vi sorprenderà: verdi, azzurri e gialli si increspano in una tempesta di cristalli che terminano nel ricciolo della coda. La medusa sembra meno pericolosa con i tentacoli ricoperti di cristalli rosa, quasi ammaliante. Le foto degli animali sono elaborate digitalmente, stampate su plexiglass, dopodiché avviene l’intarsio dei materiali. Come nasce questa passione? “Mio padre aveva un negozio di grafica d’autore – spiega Micheal – e i quadri su plexiglass mi piacevano molto. Ero sempre a contatto con artisti e così un giorno ho sperimentato”.

Share
Published by
Tags: milano

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago