Categories: Lifestyle

Angela Merkel: secondo Forbes è la donna più potente del mondo

Forbes è senza dubbio una delle testate economiche più influenti al mondo, forte della sua storia, che nel 2017 toccherà i cento anni dalla fondazione, e della sua diffusione planetaria. Si tratta di un osservatorio importante, capace di letture molto puntuali della realtà politica ed economica internazionale, dell’equilibrio fra i poteri del mondo e anche delle prospettive e tendenze che si registrano nella società e nel costume.

E, cosa altrettanto nota, Forbes ha anche la consuetudine di assecondare il suo più atteso e mediatico diletto, quello di stilare annualmente quelli che in America chiamano Who’s Who, ovvero le proverbiali classifiche degli uomini e delle donne più potenti, ricchi o influenti del mondo.

L’ultima di queste classifiche, fresca di pubblicazione per il 2016, è quella che riguarda le 100 donne più potenti del mondo, la ormai consueta graduatoria che vide nel 2004 la sua prima edizione con il trionfo dell’allora segretaria di Stato americana Condoleza Rice.

Ebbene, indovinate un po’ chi ha vinto questa particolare hit parade del potere declinato al femminile? Come accaduto ininterrottamente dal 2006, anno della sua elezione, fatta eccezione per il solo 2010 quando fu battuta “sulle ali dell’entusiasmo” dalla first lady Michelle Obama, la prescelta non poteva che essere l’inossidabile, immarcescibile ed inflessibile Angela Dorotea Merkel, cancelliera federale della Germania.

Dalla politica all’economia

Una vittoria scontata, si potrebbe dire, che conferma anche la posizione di primo piano che la nazione tedesca ha sullo scacchiere europeo ed internazionale. La Merkel, forte di quasi un decennio da primo ministro, ha sbaragliato il campo per l’ennesima volta superando – almeno fino alle prossime elezioni del nuovo presidente degli Stati Uniti – Hillary Clinton, già first lady, Segretario di Stato e prossima candidata democratica alla Casa Bianca.

La politica, dunque, si conferma il primo veicolo di potere del mondo, ma dietro alle due “stelle di prima grandezza” della ragion di stato, si piazzano invece le grandi donne dell’economia e della finanza internazionale, quelle che occupano poltrone influenti e prestigiose come l’americana Janet Yellen, 69 anni, terza assoluta grazie alla presidenza della Federal Reserve, la potentissima banca centrale degli Stati Uniti.

All’Italia qualche briciola

Nella top ten si collocano una “sequenza” di superwoman dell’imprenditoria e della finanza come Melinda Gates, moglie di Bill e punto di riferimento dell’impero Microsoft da quando il marito si è dedicato al cento per cento alle sue attività di filantropo, il CEO di General Motors Mary Barra, la francese Christine Lagarde, direttrice del Fondo Monetario Internazionale, Sheryl Sandberg, Chief Operating Officer di Facebook, Susan Wojcicki, CEO di Youtube, Meg Whitman, CEO di HP e la spagnola Ana Patricia Botin, presidente del gruppo bancario Santander.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”207914″]

E l’Italia? Gli spazi che si ritaglia il nostro paese in questa particolare classifica sono piuttosto angusti. Solo tre le nostre connazionali comprese nelle top 100: l’Alto Commissario per la politica estera dell’Unione Europea Federica Mogherini è la donna italiana con più potere, piazzandosi al 19° posto. Per trovarne un’altra occorre scendere alla 79ª posizione di Miuccia Prada e all’84° posto della fisica Fabiola Giannotti, direttore generale del CERN di Ginevra.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago