Ambra proprietà: ambra rossa, blu e gialla

Leone e pietre preziose: quali sono quelle giuste per questo segno

L’ambra è una pietra bellissima da indossare e per questo è senza dubbio una delle più amate da chi la indossa. Inoltre racchiude in sé una serie di importanti benefici sia per lo spirito che per la mente ed il corpo degli uomini. Vediamo insieme quali sono e i vari tipi di ambra.

Ambra
Gli effetti benefici dell’ambra

L’effetto benefico principale che tutte le persone e gli esperti riconoscono a questa pietra è quello di far entrare, nella vita di chi la indossa, una grande quantità di serenità e di ottimismo, lavorando positivamente sia sugli stati depressivi che su quelli ansiosi che caratterizzano la vita delle persone.

Nell’ambito della cristalloterapia, l’ambra è efficace contro le fobie, facendo in modo che se ne possano comprendere le radici e provvedere a sradicarle. Queste paure profonde, che non hanno dietro di loro dei pericoli concreti sono concepiti dalla mente come tali e questo potrebbe causare delle limitazioni nel corso della vita.
L’ottenimento di effetti benefici per la mente si ha tramite il contatto diretto con l’ambra, specialmente se prolungato. Chi la indossa con costanza ottiene una diminuzione dello stress e dell’ansia e trova maggiore equilibrio nel proprio piano emozionale. Questo effetto non è semplice e richiede del tempo per la sua effettiva efficacia.

L’ambra procura effetti benefici anche per quanto riguarda il corpo. Infatti, come tutte le altre pietre, può essere usata per la cristalloterapia per gestire al meglio alcune tipologie di dolori. Tra questi benefici si segnalano quelli che rimuovono la tensione dei muscoli, e i dolori che comporta, che arrivano grazie a cristalli di ambra posizionati sulla bocca dello stomaco.
Una delle altre proprietà dal punto di vista fisico è quella della regolazione del sistema ghiandolare e di quello endocrino. Oltre a questo si pensa che sia un disintossicante per la milza e per i reni, e che aiuti ad abbassare la temperatura del corpo. L’ambra produce effetti positivi anche per l’apparato respiratorio evitando problemi gravi con l’asma e le possibilità di allergie provocate da peli di animali.

Le varietà di Ambra

L’Ambra blu proviene dal territorio della Repubblica Dominicana e la sua età stimata è compresa tra 25 e 40 milioni di anni. Anche il colore comune è il giallo, gli esemplari di ambra blu sono molto apprezzate e sono anche le più costose tra tutte quelle esistenti. L’ambra blu non contiene al suo interno l’acido succinico.

La varietà rossa può contenere al suo interno dei residui di insetti o di piante e, se lasciata esposta al sole si può disidratare. In alcuni casi, specialmente quando il suo colore è molto uniforme, l’ambra rossa è molto costosa.

L’Ambra gialla, o per meglio dire le varie sfumature di questo colore, è sicuramente la più diffusa e anche la più pregiata tra tutte le varietà. Non richiede trattamenti particolari come ad esempio il passaggio in forno, ma in alcune occasioni può subire un passaggio all’interno di una autoclave.