Categories: Lifestyle

Afghanistan: donne contro il test di verginità

Lo scorso anno, il presidente afghano Ashraf Ghani, in seguito alle crescenti pressioni delle organizzazioni per i diritti umani, aveva promesso di porre fine all’operazione di controllo della verginità come attività ufficiale, ma non aveva emesso ordini chiari e vincolanti, così, fino ad oggi, la situazione non aveva subito cambiamenti tangibili.

Condannata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come degradante, discriminatoria e non scientifica, la pratica del test di verginità, viene utilizzata per accertare se la donna ha commesso adulterio o ha fatto sesso prima del matrimonio.

Ma il test non può garantire evidenze scientifiche, perché si basa sulla convinzione erronea che la verginità della donna possa essere determinata esaminando l’integrità dell’imene. Si sa, infatti, che alcune donne possono nascere senza imene, ma anche che esso può rompersi durante semplici attività quotidiane, e succede, inoltre, che imeni rimangano intatti dopo l’attività sessuale.

Pur non essendo scientificamente valido, il test ha avuto finora validità giuridica, e, negli anni, molte donne sono state imprigionate con l’accusa di crimini morali per averlo fallito.

Farhad Javid, dell’organizzazione non governativa “Marie Stops International” ha raccontato al Guardian, di essere stato all’interno di una prigione nella provincia di Balkh dove ha potuto constatare che la maggior parte delle donne imprigionate perché dichiarate non vergini hanno tra i 13 e i 21 anni.

Farhad racconta che le condizioni delle celle sono terribili, l’igiene è scarsa e per ogni piccola cella ci sono più di 12 giovani ragazze. Spesso, inoltre, invece di esser trattenute per 3 mesi, come comanda la legge, le ragazze rimangono rinchiuse per più di un anno.

Una volta rilasciate, non finisce il loro calvario: è molto raro che le famiglie le riaccettino, anzi, è piuttosto comune che vengano rinnegate e emarginate.

Ora, dopo una lunga ed estenuante lotta, Marie Stops Afghanistan, insieme ad una coalizione di società civile e leader religiosi, ritiene che un importante passo avanti sia stato assicurato sotto forma di una politica ufficiale di sanità pubblica, che impedirà alla pratica di essere eseguita in ogni clinica e ospedale in Afghanistan.

L’organizzazione si impegnerà, inoltre, affinché la nuova politica venga comunicata e applicata in tutte le strutture sanitarie di ogni provincia afghana, sia in quelle in mano ai Talebani, sia in quelle controllate dal governo.
L’obiettivo immediato, conclude Farhad, è di fare in modo che le famiglie e la polizia non si rivolgano più a strutture pubbliche per effettuare il test di verginità, così che, mancando il sostegno dello Stato, possa essere stimolato un cambiamento delle abitudini culturali.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

33 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago