Addio Margherita, la PIZZA più AMATA in assoluto è questa qui | La ordini e ti crea dipendenza per settimane

Pizza Margherita (Pexels) - unadonna.it

Pizza Margherita (Pexels) - unadonna.it

Questa tipologia di pizza sta guadagnando sempre più consensi portando i pizzaioli più rinomati a proporla in varie versioni

La pizza è da sempre un marchio di fabbrica del Bel Paese. Ogni regione ha una propria tradizione e preparazione differente per quanto concerne l’impasto mentre in merito alla farcitura non ci sono chissà quali grandi differenze.

L’unica cosa certa è che piace dai più grandi ai più piccoli. Stando ad una recente indagine condotta da Coldiretti il 65% degli italiani mangia la pizza almeno una volta alla settimana. Si sale a 2 volte a settimana se si considerano invece le risposte del 40% degli intervistati.

Insomma numeri importanti che la dicono lunga di come questo prodotto sia preponderante nella nostra alimentazione. D’altronde la pizza rappresenta una soluzione rapida per far fronte alle giornate impegnative e al tempo stesso è un qualcosa che richiama alla convivialità.

D’altronde è piuttosto comune andare a mangiare la pizza con gli amici, in famiglia o con il partner per il semplice gusto di stare insieme. In molti prediligono la Margherita, ma attenzione perché c’è una varietà che sta pian piano avanzando nelle gerarchie.

Qual è la pizza che sta facendo impazzire la gente

Stiamo parlando della pizza Mimosa, che per chi non dovesse ricordare bene ha come ingredienti la mozzarella, la panna, il mais e il prosciutto cotto. È bene però precisare che piace molto ai bambini mentre per i cultori è un vero e proprio oggetto di discussioni.

Alcuni la considerano una buona alternativa alle pizze più comuni per altri, soprattutto per i puristi, si tratta di un eccesso che va un po’ a cozzare con la tradizione. Fatto sta che nel tempo, come riportato da gamberorosso.it ha avuto un buon riscontro, in particolar modo nelle pizzerie di Napoli e della Campania.

Pizza Mimosa (Fonte dal_delicato_1977 Instagram) - unadonna.it
Pizza Mimosa (Fonte dal_delicato_1977 Instagram) – unadonna.it

Le varie proposte dei migliori pizzaioli campani

Diffusasi probabilmente tra gli anni ’80 e ’90 quando hanno iniziato a far capolino sul mercato con maggiore frequenza le confezioni di panna e mais dolce, nel corso del tempo come un po’ tutte le pizze è stata leggermente rivisitata dagli artisti del mestiere.

Ad esempio Vincenzo Capuano la propone con la panna fresca, la treccia di fiordilatte tagliata a mano e il mais dolce a cui viene aggiunto il prosciutto cotto di Praga una volta sfornata. La pizzeria Cottura di Aversa invece esce un po’ fuori dagli schemi e la rifinisce con fiordilatte di Agerola, crema di mais al burro, prosciutto cotto arrosto, panna acida e un tocco di pop corn caramellati, che la rende per certi versi ancor più appetibile agli occhi dei più piccoli.