Lifestyle

Ad maiora significato: cosa vuol dire e frasi da ricordare

La lingua latina, oltre ad essere la base fondante di molte delle lingue neolatine parlate oggi in tutto il mondo, è stata capace di lasciarci anche parecchie locuzioni sopravvissute a millenni di storia e ancora adoperate oggi. Non sempre però ne conosciamo l’origine e il significato perfetto, limitandoci ad usarle secondo l’abitudine comune.

Ad maiora è una di queste. L’abbiamo vista spesso scolpita in reperti archeologici, segnata in tavole, scritti, o addirittura ripresa in canzoni moderne.

Si tratta di un buon augurio, saggio e accorato.

Significato ed utilizzo oggi

La locuzione deriva dal comparativo plurale neutro del termine ”magnus”, e tradotta in italiano significa ”a cose migliori”, o ”a cose più grandi”. Si tratta di una formula adoperata per augurare il raggiungimento di risultati sempre migliori. Veniva e viene anche oggi detta infatti a coloro che ad esempio hanno appena conseguito un titolo di studio, suggellato un fidanzamento, ottenuto una promozione sul lavoro.

Come spesso accadeva, infatti, i latini amavano privilegiare formule volte costantemente ad incoraggiare un miglioramento o una riflessione positiva nella vita delle persone. Ad maiora sprona a cercare di migliorarsi costantemente, e a non accontentarsi mai.

Varianti della formula

Sebbene la formula completa sia ”ad meliora et maiora semper”, ossia a cose maggiori e migliori sempre, esistono due varianti effettive. Una è ”ad maiorem rei memoriam”, e l’altra è ”ad maiorem Dei gloriam”. La prima, abbreviata nella sigla A.M.R.M. significa ”ad un più duraturo ricordo”. Usata spesso sotto iscrizioni e memoriali, augura infatti di prolungare la rimembranza di un argomento, una persona, una battaglia e così via.

La seconda, invece, abbreviata in A.M.D.G. significa ”a maggior gloria a Dio”. Un augurio che forse oggi si sente pronunciare molto meno, in quanto esplicitamente legato ad un culto religioso meno sentito e devoto di un tempo.

La risposta adeguata

Rispondere in italiano con un grazie è già una cortesia che indica la conoscenza di questa formula ed è sufficiente, tuttavia i più esigenti potrebbero voler provare a rispondere per le rime, in maniera più colta e magari in latino. Ebbene, non esiste una locuzione precisa per una risposta, ma è sufficiente semplicemente ripetere a propria volta ”Ad maiora”, in un mutuo augurio.

Se viene adoperata la formula semplice ad maiora, è possibile però completarla aggiungendo la parola ”semper”. Un ottimo e rapido modo per ricambiare rapidamente e rimbalzare l’augurio.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Lifestyle

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago