Categories: Lifestyle

A Bologna La ragazza con l’orecchino di perla

Johannes Vermeer, La ragazza con l’orecchino di perla, 1665 © L’Aia, Gabinetto reale di pitture Mauritshuis
Pieter de Hooch, Uomo che fuma e donna che beve in un cortile © L’Aia, Gabinetto reale di pitture Mauritshuis
Johannes Vermeer, Diana e le sue ninfe, 1653-1654 © L’Aia, Gabinetto reale di pitture Mauritshuis
Jan Steen, Ragazza che mangia ostriche, 1658-1660 © L’Aia, Gabinetto reale di pitture Mauritshuis
Rembrandt van Rijn, Ritratto di uomo anziano © L’Aia, Gabinetto reale di pitture Mauritshuis
Pieter Claesz, Natura morta con candela accesa © L’Aia, Gabinetto reale di pitture Mauritshuis
Gerrit van Honthorst, detto Gherardo delle Notti, Suonatrice di violino © L’Aia, Gabinetto reale di pitture Mauritshuis
Carel Fabritius, Il cardellino, 1654 © L’Aia, Gabinetto reale di pitture Mauritshuis
Frans Hals, Ritratto di Aletta Hanemans (1606-1653) © L’Aia, Gabinetto reale di pitture Mauritshuis
Rembrandt van Rijn, Canto di lode di Simeone, 1631 © L’Aia, Gabinetto reale di pitture Mauritshuis

Protagonista di un meraviglioso romanzo e di un raffinato film che vedeva Scarlett Johansson e Colin Firth tra gli interpreti, La ragazza con l’orecchino di perla è prima ancora uno straordinario dipinto del maestro olandese Jan Vermeer. Per la prima volta nella storia, l’emblematico quadro arriva in Italia per la mostra allestita a Palazzo Fava a Bologna dall’8 febbraio al 25 maggio 2014, esposizione che vede la collaborazione della Fondazione Carisbo, Intesa Sanpaolo, Genus Bononiae – Musei nella Città, e Marco Goldin, storico dell’arte e direttore di Linea d’ombra.

In mostra la pittura olandese

La cura della mostra è affidata allo stesso Marco Goldin insieme a 
Emilie E.S. Gordenker, direttrice del Mauritshuis Museumde L’Aia, da dove arrivano il capolavoro di Vermeer e tutti gli altri dipinti in esposizione a Bologna, Quentin Buvelot, Ariane van Suchtelen, Lea van der Vinde.

Non solo Vermeer quindi, ma un raffinato percorso sulla Golden Age della pittura olandese, con un totale di 37 opere magnifiche e scelte appositamente per la mostra italiana. Sarà esposto un altro dipinto di Jan Vermeer, Diana e le sue ninfe, quadro di grandi dimensioni e prima opera realizzata dal maestro olandese. Importanti nomi quelli degli altri protagonisti che accompagneranno il maestro nell’esposizione a Bologna, come Frans Hals, Ter Borch Claesz, Van Goyen, Van Honthorst, Hobbema, Van Ruisdael Steen, oltre a quattro prestigiosi dipinti realizzati dall’altro indiscusso genio olandese, Rembrandt.

La ragazza con l’orecchino di perla a Bologna dopo Giappone e USA

Il Mauritshuis Museum de L’Aia, sede di tutti i capolavori che sono arrivati a Bologna, ha subito una profonda opera di ristrutturazione e ampliamento, motivo dell’uscita di queste opere dalle proprie sale. Alcuni dei quadri, fra cui La ragazza con l’orecchino di perla, hanno percorso mezzo mondo in questo periodo, passando dal Giappone agli Stati Uniti, arrivando quindi a Bologna come unica sede europea ed ultima tappa, prima del definitivo ritorno nel museo, che inaugurerà fresco di restauro il 27 giugno prossimo. L’occasione rende quindi la mostra ancora più importante, come anche l’attenzione posta sulla città di Bologna, afferma il prof. Fabio Roversi-Monaco, presidente di Genus Bononiae – Musei nella Città, che è quindi l’unica città in cui poter ammirare il capolavoro di Vermeer al di fuori della sua sede storica da dove, conclusa la mostra bolognese, probabilmente non uscirà mai più, dal momento che l’opera sarà l’emblema del museo riaperto.

Con oltre 100.000 prenotazioni, le porte di Palazzo Fava aprono al pubblico l’8 febbraio, tra visite guidate per piccoli gruppi con un biglietto a prezzo speciale.

Share
Published by

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago