Categories: Emozioni

Sorellastra gelosa: come gestirla

Non è facile vivere e convivere all’interno di una famiglia allargata, specialmente se i genitori si sono separati in tenera età ma non solo: i problemi possono nascere anche durante la fase adolescenziale e in età adulta. La fase adolescenziale è considerata la fase più delicata della vita di una persona perché si tratta di una fase particolare in cui si forma il carattere e la personalità, si affrontano le insicurezze, le paure, si è posti davanti a delle scelte difficili che bisogna prendere anche se non si hanno le capacità e la cognizione necessarie.

Quando parliamo di gelosie tra sorelle o fratelli parliamo di una gelosia che nasce e si sviluppa principalmente durante l’infanzia e l’adolescenza, sopratutto se c’è poca differenza d’età. Sicuramente sarà capitato a tutti di essere, per un periodo più o meno lungo, gelosi del proprio fratello o della propria sorella per motivi sicuramente futili, ma che in quel determinato momento non lo sono per noi.

Nel caso delle famiglie allargate le cose si complicano perché innanzitutto si tratta di una situazione più delicata e sicuramente non piacevole inizialmente: nessuno vorrebbe mai che i propri genitori si separassero quindi bisogna fare attenzione ai sentimenti dei figli nel momento in cui si prende una decisione di questo tipo. Nel caso in cui ci si ritrovi ad avere una “nuova” sorella è normale essere gelosi per diversi motivi: i pensieri più comuni possono riguardare il fatto che il genitore le dedichi più attenzioni o che la vizi e accontenti maggiormente nei suoi capricci.

Cosa fare se accade una cosa di questo genere? Innanzitutto bisogna farle capire che non vi sono differenze tra voi, siete uguali davanti ai vostri genitori e loro vi vogliono bene allo stesso modo. Se lei dovesse vedere qualche differenza di trattamento dovrete farle capire che non è assolutamente così: se mostrerete più maturità di lei prima o poi cercherà di farsene una ragione e si renderà conto che le sue sono solo paranoie. Se lei pensa di avere meno attenzione rispetto a voi potreste parlarne con i vostri genitori affinché le diano più affetto e considerazione per farle acquisire più sicurezza e non lamentarsi più con voi. Se i capricci continuano e lei non ne vuole sapere, mollate la presa e continuate per la vostra strada: prima o poi crescerà e imparerà. È bene comunque cercare di farle capire che non siete sua nemica ma sua sorella, le volete bene e non c’è nessuna competizione tra di voi.

Angela Pirri

Copywriter per passione, scrivo su magazine online principalmente per siti al femminile. Mi sono occupata in larga parte di lifestyle e tra i progetti per cui ho lavorato ho curato la sezione di ricette e di influencer sul sito Timgate. Curiosa e proattiva sono sempre a caccia di nuove storie da raccontare.

Share
Published by
Angela Pirri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago