San Valentino (ph.Pixabay)
Agli italiani piace San Valentino. Il 60% degli innamorati festeggia il giorno più romantico dell’anno con cioccolatini, fiori o una cena al ristorante. E anche se il caro-vita morde, gli italiani non rinunciano a celebrare l’amore.
Ai tempi dei rincari, il budget medio è salito: 85 euro a persona, come indica un sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti in occasione della festa. Un valore in crescita di 14 euro rispetto allo scorso anno, ma a trainare – per quasi la metà dell’incremento – è l’inflazione, sottolinea la stessa associazione. E l’aumento dei prezzi finisce per pesare sulle scelte anche a tavola: una cena su cinque, quest’anno, viene preparata a casa per contenere i costi.
In tutto sono 5,5 milioni, stima Fipe-Confcommercio, gli italiani che si preparano ad andare al ristorante: tra candele rosse e menù ad hoc, per una spesa complessiva di 290 milioni, il 7,4% in più rispetto al 14 febbraio 2023. Di fatto, quindi, anche quest’anno la cena romantica è il modo preferito di festeggiare, scelta dal 73% degli intervistati. Una quota che batte anche quella di chi fa un regalo, che si ferma al 61%. Solo il 5% punta invece sul viaggio con il partner. Tra chi si prepara ad una cena romantica, la stragrande maggioranza (il 69%) sceglie un ristorante, una trattoria o una pizzeria. Ma crescono anche i pasti domestici: il 22%, secondo l’indagine Confesercenti-Ipsos, si mette ai fornelli per preparare una cenetta homemade, risparmiando senza rinunciare alla festa. E spesso senza rinunciare anche al regalo.
Leggi anche: Manicure di San Valentino, 7 idee per stupire il partner
I regali più gettonati per San Valentino sono i cioccolatini e poi profumi, gioielli e fiori. Ma non mancano i doni più originali e ormai green: nella lista dei regali c’è anche chi sceglie la coppia di alberi da piantare per festeggiare la ricorrenza facendo un regalo pure all’ambiente.
I consumatori, però, denunciano il caro-San Valentino. Per il Codacons, le coppie al ristorante andranno incontro ad aumenti medi dei listini del 3,7%, ma la spesa più alta attende chi regala un viaggio o un weekend fuori casa: dormire in albergo costa infatti in media il 6,7% in più rispetto allo scorso anno, un volo nazionale l’11,1% in più, mentre i pacchetti vacanza rincarano del 6,9%. Stessa tendenza per i regali: l’aumento medio con cui le coppie devono fare i conti quest’anno ammonta all’8% rispetto al 2023, calcola Federconsumatori.
(Foto copertina: credit agenzia Pixabay)
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…