Categories: Emozioni

Pensare a se stessi è egoismo?

Si dice che l’uomo sia per sua stessa natura egoista, c’è chi è egoista per carattere, chi lo è più di altri, chi invece prova ad esserlo il meno possibile. Ma in ognuno di noi sono insiti, volente o nolente, dei comportamenti egoistici, a seconda delle situazioni in cui ci si trova o a seconda delle persone con cui ci rapportiamo.

Ci si chiede quindi se sia sempre un male pensare a sé stessi una volta tanto e se questo comporti essere necessariamente egoisti. Non è sempre così. Ovviamente ci sono situazioni da valutare, contesti e persone.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”247929″]Spesso pensare a sé è visto come un comportamento egoista, perché mettersi al primo posto, non guardare gli altri ma solo se stessi, vivere la propria vita infischiandosene di tutto e tutti, può essere visto effettivamente come egoismo. Ogni persona ha le sue esigenze, giudicare dall’esterno può spesso creare fraintendimenti e quindi, di primo acchito, colui o colei che si comporta in un certo modo può essere visto/a come egoista. Ma se non si conoscono i motivi, i sentimenti, le emozioni, tutto ciò che sta dietro a un determinato comportamento è molto facile dare giudizi ed etichette: quando non si conosce la storia di una persona non possiamo certamente pretendere che si comporti come vorremmo noi.

Troppo semplice giudicare dall’esterno, quando nelle stesse circostanze ci saremmo comportati allo stesso modo. Sappiamo infatti che, se non ci si trova in determinate situazioni, non possiamo capire cosa prova una persona e perché si sta comportando da egoista.

Quindi pensare a sé stessi è egoismo? Non sempre. Spesso significa mettere al primo posto le proprie priorità, il benessere, gli obiettivi che spesso vengono oscurati per dare più importanza ai giudizi degli altri, a contesti malsani, a situazioni scomode.

Per esempio se si decide di troncare un certo rapporto che fa solo male o mettere fine a una particolare situazione deleteria, significa sicuramente pensare a sé stessi e al proprio benessere che viene prima di ogni altra cosa. In questo caso si può parlare di egoismo? Il benessere fisico e psicologico è fondamentale per ognuno di noi e purtroppo qualche volta bisogna essere un po’ egoisti e mettere da parte gli altri per farlo.

Se coloro che per tutta la vita hanno cercato di accontentare gli altri per vivere bene, è fisiologico che prima o poi arriverà il punto di svolta in cui si cambierà direzione e si comincerà a pensare di più a se stessi.

Angela Pirri

Copywriter per passione, scrivo su magazine online principalmente per siti al femminile. Mi sono occupata in larga parte di lifestyle e tra i progetti per cui ho lavorato ho curato la sezione di ricette e di influencer sul sito Timgate. Curiosa e proattiva sono sempre a caccia di nuove storie da raccontare.

Share
Published by
Angela Pirri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago