Categories: Myself

Lamentarsi fa male alla salute: ecco perché

Vi lamentate in continuazione? La vita vi è avversa e volete esplicitarlo a chiunque vi circondi? Smettete subito! Ne va della vostra salute.

Secondo uno studio della Standford University, le conseguenze per coloro che si lamentano circa 30 minuti al giorno sono umore basso, depressione, negatività e stanchezza fisica.

Il lamento danneggia i neuroni e alimenta i pensieri negativi. Invertire la rotta è possibile e capire perché lamentarsi fa male alla salute, acquisendo consapevolezza, è una leva d’azione importante.

Lamentarsi aumenta lo stress

Alimentare pensieri negativi non ci è utile in quanto questi incrementiamo la produzione del cortisolo, l’ormone dello stress, arrivando a influenzare il nostro umore in maniera importante e compromettendo l’approccio personale alle azioni quotidiane.

Incrementare pensieri positivi agendo di conseguenza, spegnendo le lamentele e regalandoci almeno un’esperienza positiva al giorno, è una buona strategia d’azione.

Le lamentele spengono i neuroni di chi ascolta e di chi esprime malessere

Il lamento in sé è considerato dal nostro cervello un contenuto emotivo che non ha bisogno di attenzioni, ma che innesca anzi un circolo vizioso fondato su passività nei confronti della vita e aggressività. Non riceviamo benevolenza dagli altri, che tendono a irritarsi e non facciamo bene a noi stessi. 

Gli altri non risentono di un’influenza positiva e ci allontanano. In che modo quindi il lamento ci è utile?

I pensieri negativi bloccano la possibilità di trovare soluzioni

Abbiamo un problema, ci è capitato qualcosa di sconveniente, non meritato, ingiusto. È andata così. Possiamo intervenire sull’evoluzione della situazione semplicemente lamentando che è stata ingiusta? No. A cosa serve questo? Ad alimentare un flusso di pensieri negativi e passivi, che ci immobilizzano e che, peggio ancora, interferiscono sulla capacità di problem solving per noi molto utile in questo momento.

Abbiamo infatti bisogno di elaborare strategie costruttive per provare a uscire dalla situazione che ci affligge.

Combattere la negatività con l’ironia

Una volta compreso che la negatività delle lamentele non serve a risollevarci da terra, ma anzi ci danneggia, possiamo usare una strategia con approccio costruttivo ai problemi.

Nessuno dice che dobbiamo essere impassibili a ciò che di negativo ci accade, ma provare, quando possibile, a guardare quel che ci è capitato in maniera costruttiva e magari a riderci su: «Mi hanno bocciato al’esame… beh vorrà dire che quando lo ridarò sarò onnisciente su questo argomento»; «Mi si è rotta l’auto… proverò a rimettermi in forma usando la bici finché questa è dal meccanico»; «La mia amica mi ha dato per scontata e ci sono rimasta male; bene la prossima volta vedrò di essere meno disponibile e privilegerò qualcun altro». Sono tanti i pensieri alternativi alla lamentela che possiamo provare a utilizzare per stemperare la negatività. Sperimentiamoli!

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

1 ora ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

8 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

10 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

13 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

24 ore ago