Cosa significa sognare il mare
Ti ricordi i sogni che fai? Magari non sempre, capita a tutti di sognare e di non ricordare quello che si è appena sognato, ma ci sono sogni che ci restano nella nostra testa fino alla mattina successiva e che ci fanno stare bene. Tra i tanti sogni ricorrenti, spesso capita di sognare il mare, un luogo che può regalarci tranquillità o paura, a seconda di come si presenta a noi. Soprattutto, da quello che proviamo quando ci troviamo di fronte a quell’immensa distesa azzurra.
Molto dipende dalle nostre esperienze, da quello che abbiamo vissuto tra le onde e sulla spiaggia adiacente e se i nostri momenti sono stati felici. In questo periodo di reclusione forzata sognare il mare sembra essere un sogno ricorrente soprattutto perché ci regala quel senso di libertà che le mura domestiche, per quanto sicure, non riescono a donarci. Sognare il mare ha vari significati., vediamone alcuni.
Per prima cosa c’è da dire che sognare il mare è uno dei sogni che uomini e donne fanno spesso anche perché il mare simboleggia la vita, l’eterno mutare delle vicende umane e, con questa mutevolezza, la possibilità di cambiare, di avere occasioni nuove. Il mare può avere diverse valenze. Se è vero che simboleggia la vita, può rappresentare anche la maternità, l’arrivo di un figlio, quindi il massimo modo di onorare l’esistenza umana con l’arrivo di una nuova creatura sulla terra. Dall’altra parte, il mare è anche simbolo di forza. Il suo infrangersi sugli scogli, le onde alte che ci mettono paura, possono infonderci il coraggio di fare cose nuove, sorprendenti. Però possono anche regalarci momenti di rabbia e, a volte, anche di profonda angoscia.
Sognare di essere di fronte al mare agitato o sognare di guardare un mare in burrasca, vuol dire che in questo momento la tua vita sta subendo dei cambiamenti. Hai dei problemi irrisolti o devi prendere delle decisioni che potrebbero cambiare la tua vita ed ecco che il tuo inconscio ti propone un mare in burrasca. Il mare però può rappresentare anche la femminilità e la maternità. Sognare il mare in tempesta con te fra le onde, può significare che tu hai un cattivo rapporto con tua madre oppure che qualcosa che riguarda i tuoi figli che ti mette in agitazione. Fare un sogno con il mare agitato quindi non è necessariamente un brutto segno, ma vuole rappresentare un periodo non particolarmente felice della nostra vita.
Guardare un mare tranquillo in un sogno, magari con un po’ di vento e le onde non troppo forti che lasciano spostare l’acqua cristallina fino ai nostri piedi, è sicuramente indice di felicità. Fare questo genere di sogni vuol dire che stiamo vivendo un momento particolarmente felice della nostra vita, che non abbiamo grossi problemi. Più in generale ci sentiamo in pace con noi stessi, magari, dopo un periodo di forti tormenti, finalmente hai fatto pace con te stessa. Fare questo sogno ti farà capire che le decisioni prese sono quelle giuste.
Se sogni un mare inquinato, una battigia piena di sporcizia e di spazzatura, ecco che allora dovresti lavorare su te stessa e capire quale problema ti affligge. Evidentemente hai un problema che ti porta a non vivere bene una parte della tua vita. Può essere un lavoro che ti rende insoddisfatta, una relazione che sta naufragando, qualcosa in un rapporto con gli altri o nella tua vita non ti rende felice. Tutta quella spazzatura che vedi nei tuoi sogni altro non è che qualcosa di negativo che devi eliminare dalla tua vita.
Se nei tuoi sogni vedi l’acqua del mare che ti entra in casa e che non riesci ad asciugare vuol dire che devi prendere delle decisioni e che in questo momento sei “in balia delle onde” letteralmente. Non sai cosa fare e nella tua testa c’è tanta confusione. È il momento di fermati e pensare quello che vuoi fare e gli obiettivi che vuoi raggiungere.
Per quanto romantico, fare un sogno con il mare di notte non è un buon segno. Anche se i tuoi ricordi del mare in serata sono bellissimi, magari legati ad un amore importante, sognare di essere in spiaggia di notte, fermi o a camminare, dentro l’acqua o fuori dall’acqua, non importa. Sognare di trovarsi di notte al mare vuol dire essere disorientati. Il buio, l’acqua che con il suo fruscio riesce a coprire anche i nostri pensieri, la poca luce, sono tutti segnali che nella tua vita c’è una decisione da prendere che ti rende infelice o che ti fa male.
Questo sogno indica solitamente la paura. Le nostre paure più profonde, così come i nostri desideri, ci raggiungono quando dormiamo. Sognare di essere in mare aperto da soli e di non riuscire a stare a galla vuol dire che abbiamo paura. Non esiste una paura specifica, può essere che non riusciamo a vivere bene una situazione che riguarda noi o i nostri cari. Possiamo aver paura di non riuscire a portare avanti un lavoro oppure, abbiamo paura di aver fatto una scelta sbagliata che coinvolge noi ma anche le persone alle quali vogliamo bene.
Questo è un sogno liberatorio. Spesso sognare di nuotare, a volte anche nudi, senza nessuno accanto, senza vedere l’orizzonte, senza sapere dove stiamo andando, vuol dire che abbiamo finalmente abbandonato le nostre paure. Abbandonando le nostre tristezze e siamo riusciti a trovare il nostro equilibrio interiore.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…