I am a strong woman!
Gli altri ci sembrano sempre così disinvolti e sicuri di sé, sembra che abbiano un registro di comportamenti collaudato per ogni situazione della vita, risultando sempre adeguati. Così combattiamo anche noi per cercare di fare fuochi d’artificio; spesso rifugiandoci nel mondo dei social media, dove il confronto con gli altri è mediato e dove ogni selfie e ogni post sono una richiesta di conferma di accettazione da parte degli altri. Cuoricini e like sono diventati una realtà fragile su cui costruiamo la nostra autostima e la sicurezza in noi stessi. Proviamo a capire la situazione e scoprire come diventare più sicuri nel mondo reale.
Hai mai provato a cancellare o sospendere il tuo profilo Facebook o Instagram? Ti sembra dura o impossibile? Riflettici: è una gran perdita di tempo, fagocita energie e soprattutto, ci rende spesso frustrati e insicuri. Gli altri postano foto della loro vita invidiabile, patinata da filtri di diverso genere che noi spesso dimentichiamo esistere e questo siamo certi che abbia un effetto positivo su di noi? Se già siamo persone insicure ci affossa ancora di più. Proviamo a fare a meno di questo tavolo di confronto virtuale, oltre che inutile, con gli altri.
È davvero difficile mantenere alte le prestazioni in un mondo dove l’attenzione richiesta è sempre più multitasking. La verità però è che per fare bene una cosa, diventare abili e sicuri in quell’ambito, bisogna concentrarvisi completamente e non mollare (ad esempio inscrivetevi in piscina!). Volete perdere qualche chilo? Impostate il vostro piano di azione e non sgarrate: sì; se avete deciso di andare a correre ogni mattina non boicottate la sveglia e cercate di rispettare l’impegno per un mese almeno. Se la spegnete, recuperate la sera. Questo vi farà sentire coerenti, sicuri di voi e delle vostre possibilità se vi impegnate. provare per credere.
Chi è insicuro non è generoso con se stesso e solitamente non gode di un’altissima autostima. Dovete però concentrarvi su quelli che sono da considerare successi e focalizzarvi con razionalità su questi. Dire “non sono capace di gestire questa situazione”, “non cambierò mai”, “ho sbagliato tutto ancora”, altro non è che generalizzare l’approccio all’esistenza dove voi vi distinguete in realtà, come tutti, per essere bravi a fare qualcosa. Stilate una lista, scrivendo anche le cose più semplici: “so preparare delle torte buonissime”, “so far ridere gli altri”, “so cucire bene” etc. Vi sembrerà stupido ma se ogni giorno arricchite la lista comincerete a sentirvi più sicuri. Fatevi aiutare da chi vi ama a riconoscere i vostri meriti se fate fatica a vederli.
Per chi è insicuro a volte è proprio impensabile l’idea di buttarsi a capofitto in situazioni sconosciute, ma a volte la terapia d’urto serve. Potete farvi aiutare da un’amico e chiedere un supporto, ma se potete cercate di affrontare queste situazioni nuove da soli. All’inizio sarà da panico ma, immersi nella situazione da affrontare, scoprirete di avere risorse di sopravvivenza magari anche molto performanti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…