Categories: Myself

Come dire “Ti Amo”

Dire “Ti Amo” fa bene all’amore, voi quante volte lo avete detto? Vi ricorderete magari della prima volta che l’avete pronunciato, forse al primo batticuore dell’adolescenza. E poi, lo avrete fatto ancora, da persone adulte e con maggiore consapevolezza. Ogni volta assume un senso diverso, un’enfasi che prende le sembianze di un viso, il calore della persona che adesso potete dire di amare davvero.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”63592″]Un gesto romantico

Sono tante le frasi d’amore, ma la prima volta che si dice “Ti Amo” è quasi un momento sacro, si aspetta una grande occasione, un setting da film romantico con lume di candela o tramonto mozzafiato. In realtà, non serve programmare né fare in modo che le condizioni di contorno siano riunite. È la coppia la protagonista della scena e dirlo sotto la pioggia o al tavolino di un bar davanti ad una cioccolata, non rende meno speciali quelle parole, anzi segna un istante unico nel tempo della relazione.

Una conferma

È bello sentirselo dire, la prima volta, così come in altre occasioni in cui serve una conferma, oppure quelle in cui – magari dopo un litigio – la certezza dell’altro che esprime i suoi sentimenti ci scalda il cuore e rassicura gli animi turbati. Sentirsi dire “Ti Amo” è bello sempre, dirlo è altrettanto importante e richiede un passo in avanti: significa mettersi in gioco, aprirsi all’altro e rendere visibile qualcosa di intimo e molto personale. È, in poche parole, un atto di fiducia.

Sentirsi pronti

[dup_immagine align=”alignright” id=”63597″]Essere consapevoli e sentirsi pronti prima di aprire il proprio cuore è fondamentale: non bisogna forzare la mano perché un’occasione renderebbe più romantica una serata, oppure perché rispondere “Anch’io” è quasi d’obbligo, dopo che l’altro ci ha manifestato per la prima volta i suoi sentimenti. La regola d’oro, in fatto di amore, è sincerità. La lealtà ripaga, siate onesti con voi stessi e con l’altro; aspettate il momento in cui vi sentite pronti ad aprire quella porta perché segna un passo in avanti nella relazione d’amore. Non esistono tempi o regole da rispettare, in amore questi confini saltano e la spontaneità dura più di ogni promessa.

Ripeterlo troppe volte

Dirlo troppo spesso guasta? Magari dirselo tutte le mattina prima di andare a lavoro non è necessario, diventa quasi un ritornello che equivale a un “ci vediamo dopo”. È bello e romantico riservare quelle paroline a momenti unici, in cui l’intimità della coppia si esprime al meglio e si plasma nuovamente creando l’atmosfera giusta. Non centellinate ma siate coscienziosi nell’esprimere i sentimenti: anche i gesti contano e le attenzioni sono apprezzate spesso più delle parole. Continuate a dire “Ti Amo” al vostro partner quindi, specie se siete insieme da anni, ma non usatelo come un’espressione comune, riservatele tutto lo charme e la preziosità che merita.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”63599″]Anche scriverlo

Ricevere un sms che alla fine dice “Ti Amo” rende una giornata piovosa meno triste. Non neghiamolo: vedere scritte quelle due parole alla fine di un messaggio sul display del cellulare fa bene al cuore, all’ottimismo, dà la carica. Quando si è a distanza poi, sia che ci si trovi in viaggio o, a maggior ragione, quando si vive una relazione a chilometri di distanza, la parola scritta assume una connotazione diversa e sostituisce la presenza dell’altro. Scrivere e ricevere messaggi diventa allora un toccasana per la relazione, è un modo per dire “Ti penso” e – se è il caso – anche per ricordare l’intensità dei propri sentimenti.

Niente ombre del passato

Chi è rimasto scottato da precedenti esperienze amorose o si è sentito pronunciare un temibile “Non ti amo più”, è certamente più restio nel manifestare da subito i propri sentimenti. Questo atteggiamento di difesa, che ritarda la dichiarazione del primo “Ti Amo” al momento in cui ci si fida totalmente del partner e si hanno delle conferme in merito alle sue intenzioni, diventa più frequente con l’avanzare dell’età, proprio perché si accumulano le esperienze e, inevitabilmente, anche le eventuali delusioni d’amore. Il nostro consiglio e quello degli esperti è: lasciate che il tempo vi aiuti a conoscere meglio il partner e fidatevi del vostro sesto senso. Essere sinceri non è qualcosa di cui vergognarsi, siate fieri del vostro sentimento e dichiaratelo con naturalezza e serenità.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago