La morte di una persona a noi vicina è una delle situazioni più dolorose e strazianti che si possa vivere. Venire a contatto con la morte ci rende fragili e ci fa sentire tremendamente mortali. Cerchiamo sempre di allontanare questo pensiero, ma quando una persona cara, un amico, un genitore, un fidanzato ci lascia (anche questo caso può essere inteso come un lutto), il dolore ci sovrasta e non sappiamo come riuscire ad andare avanti.
Anche se a volte il nostro caro ha una lunga malattia e ci prepara in un certo senso alla sua dipartita quando ciò succede non si è mai pronti.
Il dolore è molto soggettivo e ogni persona può reagire davanti alla morte in modo diverso (es. negando l’accaduto, rimanendo in silenzio per giorni, oppure esternarlo con un pianto ininterrotto). Non c’è un modo giusto o sbagliato nelle proprie reazioni, ma se il dolore ci impedisce di ritornare alle normali attività è il caso di farsi aiutare da uno psicologo che intraprenderà l’elaborazione del lutto. Quest’ultimo è formato da diverse fasi e l’individuo deve superarle tutte per arrivare alla fine del percorso con un certo sollievo e senso di accettazione della perdita subita. Se l’elaborazione non avviene ci possono essere complicazioni anche molti anni dopo con stati di ansia e attacchi di panico.
Si devono percorrere tutte queste fasi per superare questa situazione. Il tempo in cui si rimane ancorati in una di queste è estremamente soggettivo, l’importante è non saltarne nessuna. Alla fine di tutto questo subentrerà un senso di pace e di rassegnazione in cui dolore si farà sentire lo stesso ma meno forte e più attutito. La persona cara vivrà in noi ogni volta che la penseremo con un sorriso sulle labbra.
Dottoressa Sara Ronchi
psicologasararonchi@virgilio.it
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…