Categories: Myself

11 step per affrontare le tue paure

Lo psicoterapeuta Giovanni Porta ci insegna a combattere la paura e ad affrontarla trasformandola in qualcosa di positivo grazie a un percorso di 11 passi. La paura è da sempre un sentimento negativo, che spesso ci blocca e ci impedisce di andare crescere nella nostra vita e migliorare. Ma cosa fare di fronte a questa spiacevole sensazione? Semplice, superarla, ecco come in 11 step:

1. IMPARARE AD ASCOLTARE LA PAURA ovvero entrare in contatto con questa sensazione spiacevole e dire “ho paura”.

2. IDENTIFICARE L’OGGETTO DELLA PAURA: quando abbiamo paura, vuol dire che percepiamo qualcosa come un pericolo. Importante è capire cosa.

3. VALUTARE L’ENTITÀ DEL PERICOLO: davanti alla paura è indispensabile valutare quale rischio corriamo e capire se vale la pena combatterlo.

4. “PERDONARSI” PER IL FATTO DI AVERE PAURA: la nostra cultura ci spinge sempre a non avere paura, perché è una cosa da codardi. In realtà dobbiamo solo imparare a conviverci.

5. CONSIDERARE CHE CHIUNQUE HA PAURA DI QUALCOSA: quando provi paura, sappi che tutti in realtà abbiamo paura, quindi non sei sola.

6. ALLENARE PROGRESSIVAMENTE IL PROPRIO CORAGGIO: il coraggio è la capacità di riuscire ad agire nonostante la paura terribile. Dunque dobbiamo progressivamente allenarci al coraggio e abituarci pian piano a superare ciò che ci spaventa.

7. IMPARARE A RICONOSCERE E FESTEGGIARE I PICCOLI SUCCESSI: se siamo terrorizzate dalla paura dobbiamo gioire dei piccoli successi, procedendo passo dopo passo.

8. NON DIMENTICARE MAI DA DOVE SI VIENE: ognuno di noi ha una sua storia e le nostre paure derivano proprio dalle nostre esperienze e dal nostro vissuto. Per questo dobbiamo sempre ricordarci da dove veniamo e essere pazienti con noi stessi in questo processo di trasformazione.

9. ESSERE GENTILI E AMOREVOLI CON SE STESSI ANCHE IN CASO DI INSUCCESSO: molte persone se non riescono a raggiungere un obiettivo che considerano importante, cominciano a non volersi bene e a maltrattarsi. Tale atteggiamento è poco produttivo, mentre, anche di fronte all’insuccesso, è fondamentale non incolparsi e ripartire.

10. CAMBIARE IL SIGNIFICATO DI VITTORIA E DI SCONFITTA: la qualità dell’esistenza di una persona si modifica quando quest’ultima riesce a dare il giusto valore alle cose che fa, sia se c’è una vittoria che una sconfitta.

11. NON SMETTERE DI PROVARE: se, a dispetto delle difficoltà, continui a lottare per raggiungere i tuoi obiettivi, nonostante gli insuccessi, prima o poi raggiungerai la meta.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago