Categories: Myself

11 step per affrontare le tue paure

Lo psicoterapeuta Giovanni Porta ci insegna a combattere la paura e ad affrontarla trasformandola in qualcosa di positivo grazie a un percorso di 11 passi. La paura è da sempre un sentimento negativo, che spesso ci blocca e ci impedisce di andare crescere nella nostra vita e migliorare. Ma cosa fare di fronte a questa spiacevole sensazione? Semplice, superarla, ecco come in 11 step:

1. IMPARARE AD ASCOLTARE LA PAURA ovvero entrare in contatto con questa sensazione spiacevole e dire “ho paura”.

2. IDENTIFICARE L’OGGETTO DELLA PAURA: quando abbiamo paura, vuol dire che percepiamo qualcosa come un pericolo. Importante è capire cosa.

3. VALUTARE L’ENTITÀ DEL PERICOLO: davanti alla paura è indispensabile valutare quale rischio corriamo e capire se vale la pena combatterlo.

4. “PERDONARSI” PER IL FATTO DI AVERE PAURA: la nostra cultura ci spinge sempre a non avere paura, perché è una cosa da codardi. In realtà dobbiamo solo imparare a conviverci.

5. CONSIDERARE CHE CHIUNQUE HA PAURA DI QUALCOSA: quando provi paura, sappi che tutti in realtà abbiamo paura, quindi non sei sola.

6. ALLENARE PROGRESSIVAMENTE IL PROPRIO CORAGGIO: il coraggio è la capacità di riuscire ad agire nonostante la paura terribile. Dunque dobbiamo progressivamente allenarci al coraggio e abituarci pian piano a superare ciò che ci spaventa.

7. IMPARARE A RICONOSCERE E FESTEGGIARE I PICCOLI SUCCESSI: se siamo terrorizzate dalla paura dobbiamo gioire dei piccoli successi, procedendo passo dopo passo.

8. NON DIMENTICARE MAI DA DOVE SI VIENE: ognuno di noi ha una sua storia e le nostre paure derivano proprio dalle nostre esperienze e dal nostro vissuto. Per questo dobbiamo sempre ricordarci da dove veniamo e essere pazienti con noi stessi in questo processo di trasformazione.

9. ESSERE GENTILI E AMOREVOLI CON SE STESSI ANCHE IN CASO DI INSUCCESSO: molte persone se non riescono a raggiungere un obiettivo che considerano importante, cominciano a non volersi bene e a maltrattarsi. Tale atteggiamento è poco produttivo, mentre, anche di fronte all’insuccesso, è fondamentale non incolparsi e ripartire.

10. CAMBIARE IL SIGNIFICATO DI VITTORIA E DI SCONFITTA: la qualità dell’esistenza di una persona si modifica quando quest’ultima riesce a dare il giusto valore alle cose che fa, sia se c’è una vittoria che una sconfitta.

11. NON SMETTERE DI PROVARE: se, a dispetto delle difficoltà, continui a lottare per raggiungere i tuoi obiettivi, nonostante gli insuccessi, prima o poi raggiungerai la meta.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago