Emozioni

Fine di una relazione: ecco perché soffriamo così tanto

Quando viviamo la fine di una relazione, abbiamo il cuore a pezzi. Specie se è stato lui a lasciarci, e se la sua decisione è arrivata improvvisa e inattesa. Il dolore che proviamo è straziante. Vorremmo che finisse, ma diventa ogni giorno più forte. Anche perché, più passa il tempo e più non riusciamo a smettere di pensare a lui. Improvvisamente ci sembra che il nostro ex fosse la persona migliore del mondo, l’unico vero amore. Ma è proprio così?

Forse è la nostra mente che ci inganna. Anzi, quasi sicuramente è così. Infatti, molti esperti concordano nel sostenere che quando abbiamo il cuore spezzato per la fine di una relazione non dovremmo fidarci dei nostri pensieri.

Perché non possiamo fidarci della nostra mente

Per smettere di soffrire, dobbiamo accettare la realtà della rottura e sforzarci di andare avanti. Questo significa smettere di pensare al nostro ex, e smettere di cercare di incontrarlo (o spiarlo sui social network). La mente, però, vuole fare il contrario. Vuole che pensiamo sempre a quella persona.

Perché succede? Istinto di sopravvivenza. Pensateci bene: quando ci scottiamo, la mente non fa altro che ricordarci di non toccare più quella fiamma, quella pentola calda, quella stufa. Per assicurarsi che non lo faremo, ci ricorda quanto è stato doloroso la prima volta. Più l’esperienza è dolorosa, più la mente si adopererà per impedirci di dimenticarla. Lo stesso succede con le relazioni finite male.

Fine di una relazione: come ci inganna la mente

In pratica, la mente ci ingannerà facendoci credere che il nostro ex era il migliore e l’unico. Ci farà ricordare solo le sue migliori qualità. Ricorderemo solo i momenti belli trascorsi insieme. Nulla di più falso: è una rappresentazione sbilanciata, irrealistica e idealizzata che non farà altro che peggiorare il dolore che proviamo. Non solo: la mente cercherà di farci pensare che quella relazione è stata sempre felice. Ma non è così, altrimenti non sarebbe finita.

“Se mando un messaggio, poi sto meglio”

Un altro modo con il quale la mente ci inganna e facendoci credere che se mandassimo un messaggio o lo contattassimo, poi saremmo più tranquille e felici. Non è così, purtroppo: ci farà solo sentire più disperate e danneggerà la nostra autostima.

Fine di una relazione: basta parlarne a chiunque

Infine, un altro tranello che ci pone la nostra mente è quello di farci credere che parlare di quello che ci è accaduto con tutti i nostri amici e familiari potrebbe alleviare la sofferenza. Non lo farà: ripassare gli stessi dettagli ancora e ancora e ancora ci farà solo sentire peggio.

 

Foto copertina: Credit Unsplash

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago