Emozioni

Empatia, perché ci fa bene e come svilupparla

L’empatia è la capacità di comprendere e condividere i sentimenti delle persone con le quali entriamo in contatto. Ci permette di entrare in sintonia con le loro emozioni e di creare legami profondi che vanno oltre le parole.

E’ quel sentimento che proviamo quando incontriamo qualcuno che sta male, ci immedesimiamo e subito ci mettiamo a disposizione per aiutarlo. È quello che proviamo quando un’amica si lamenta con noi per come è stata trattata da un ex o dal suo capo e avvertiamo sulla nostra pelle la sua frustrazione.

Empatia affettiva o cognitiva?

Esistono due tipi di empatia, quella affettiva e quella cognitiva. La prima è la capacità di sentire ciò che provano gli altri. L’empatia cognitiva è la capacità di riconoscere e comprendere lo stato mentale di un’altra persona, anticipare magari le sue parole, capire prima ancora che ce ne parli che qualcosa non va.

Tutte noi proviamo empatia, chi più e chi meno. Ma alcune persone non riescono ad ascoltare profondamente gli altri, a immedesimarsi e ad aiutare. In questi casi sarebbe meglio lavorare su noi stesse per sviluppare la nostra empatia, che è molto importante, in quanto ci aiuta a rafforzare i legami con le persone che ci circondano e, di conseguenza, ad aumentare la nostra felicità. Ma come fare per sviluppare la nostra empatia. Ecco cinque consigli.

Impariamo ad ascoltare attivamente

L’ascolto attivo consiste nel prestare piena attenzione a chi parla, senza giudicare o interrompere. Lasciamo che la persona che sta interagendo con noi, che ci sta raccontando un suo problema o ci sta chiedendo un consiglio si esprima completamente. Concentriamoci sul comprendere i suoi sentimenti e i suoi pensieri.

Empatia, attenzione al linguaggio del corpo

La comunicazione non verbale è importantissima. Prestare attenzione al linguaggio del corpo, ai gesti e alle espressioni facciali può aiutare a comprendere meglio le emozioni altrui. Allo stesso tempo, anche noi dovremmo essere consapevoli del nostro linguaggio del corpo: alcune posture, alcuni gesti potrebbero far capire all’altra persona che abbiamo fretta, che non siamo interessate ad ascoltarla, che vogliamo cambiare argomento.

Apriamoci alle emozioni

Essere empatici significa essere aperti alle proprie emozioni e a quelle degli altri. Questo significa riconoscere e accettare i sentimenti senza giudizio e senza paura di quello che andremo a provare.

Benvenuta curiosità

Non c’è cosa migliore della curiosità. Ci spinge ad ascoltare gli altri, a sentire che cosa hanno da dire e che cosa fanno. Ci fa fare domande e mostrare interesse per la vita, le esperienze e i sentimenti degli altri. Così facendo, miglioriamo la nostra empatia.

Immedesimiamoci

Ascoltare gli altri, vederli magari soffrire ci fa provare emozioni profonde. Apriamoci a queste sensazioni, impariamo a immedesimarci nei sentimenti di chi ci sta vicino. Sviluppare l’empatia può portare a relazioni più profonde e significative.

 

Foto copertina: Credit iStock

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo
Tags: empatia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago