In questo periodo di crisi a molti purtroppo capita di perdere il lavoro, e i cambiamenti che ne conseguono possono essere veramente pesanti. Essere disoccupati è una esperienza delicata che può compromettere seriamente l’equilibrio personale ed è importante non lasciarsi andare alla disperazione. Nel momento in cui una persona è presa al laccio dalla mancanza di soldi sembra assurdo sentirsi dire che l’importante è reagire, ma non bisogna mai dimenticare che nella vita ci sono alcuni aspetti alternativi che possono dimostrarsi un’ancora di salvezza nei periodi davvero bui.
La professione è un aspetto importante della propria realizzazione anche perché il lavoro garantisce la sussistenza, ancor di più nei casi in cui con quello stipendio si mantiene una famiglia. Per contrastare il senso di vuoto e predisporsi alla ricerca di una nuova occupazione è fondamentale ricordarsi che il lavoro è una parte della nostra identità e non deve essere l’unica fonte di autostima. Perché in fondo il primo scoglio da affrontare è proprio quello che noi pensiamo di noi stessi. Spesso le circostanze esterne o le scelte sbagliate di chi gestisce una azienda sono molto più responsabili della eventuale nostra incapacità. Questa convinzione non cambierà lo stato delle cose, ma sicuramente aiuterà a mantenere una fiducia in noi stessi indispensabile per la ripresa e per ritrovare una forma di benessere.
Un altro terribile nemico da affrontare è la solitudine: non sentirsi soli è un aiuto importante. Gli amici e i parenti sapranno tenderci una mano, e passando più tempo con loro combatteremo i nostri spettri e forse troveremo la giusta idea o la carica per ricominciare. Chiedere aiuto a chi ci vuole bene non è una vergogna e donerà amore in tutti e due i sensi. Va bene anche dedicarci a noi stessi, concedendoci a un hobby, leggendo libri, o aderendo ad attività di volontariato che ci facciano sentire utili.
La nostra storia può darci una mano a capire che nella vita ci si può trovare di fronte a difficoltà che appaiono insormontabili e che invece si sono sciolte come neve al sole. Potrebbe essere già capitato un momento buio, che ha lasciato in noi il ricordo di una brutta esperienza che magari ci ha fatto scoprire nuove opportunità e di cui conserviamo gli aspetti negativi e gli aspetti positivi come una ricchezza.
Queste considerazioni non sono la panacea per tutti i mali e non risolveranno il problema, ma potrebbero rappresentare un primo passo per ritrovare l’energia per riproporsi a un mondo che apparentemente ci ha “messi da parte”, ma magari ci aspetta con modalità inattese, tutte da scoprire.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…