Categories: Emozioni

Amore di zia, amare i nipoti come i propri figli

I figli dei nostri fratelli o sorelle riempiono le nostre giornate ed il nostro cuore; vederli nascere e crescere è un’emozione che non ha paragoni e quello della zia è uno dei ruoli più divertenti in assoluto.

Una figura sempre presente

Ogni zia è dispensatrice gratuita di amore; nei primi anni di infanzia vizia il suo piccolo ma è anche la persona che lo guida nei primi passi importanti.
Quanto più la zia è giovane tanto più cadrà vittima dell’amore per il suo nipotino: il loro legame sarà sempre speciale e crescerà nel tempo. Soprattutto se non ha figli, il nipote occuperà uno spazio speciale nel suo cuore: attraverso di lui capirà cosa significa prendersi cura di un esserino piccolo e indifeso.

Un legame speciale

Essere zia è molto diverso da essere mamma: di sicuro ci sono meno apprensioni e meno stanchezza e questo è abbastanza comprensibile! D’altronde, è la mamma a passare le notti insonne, a occuparsi delle pappe e, in generale, della salute del bambino; preoccupazioni che, di certo, non diminuiscono con gli anni: anzi!
Per una zia ci sono meno ansie e molta più voglia di divertirsi e di giocare: il nipotino spesso corre dalla zia per fare cose che mamma e papà vieterebbero, sapendo che lei, a loro, non le [dup_immagine align=”alignleft” id=”187418″]racconterà mai. La zia non ha mai paura di sembrare ridicola agli occhi degli adulti per assecondare il nipotino, perché una zia, se non si fosse capito, perde completamente la testa!
Allo stesso tempo, è anche un’alleata formidabile per i genitori, che sono certi di avere sempre un aiuto nei momenti peggiori.
Se nell’infanzia si è compagni di giochi e di avventure, crescendo il rapporto muta e si rafforza e la zia diventa un’amica speciale: restando la complice di sempre aiuta nei momenti di difficoltà, ascolta meglio di chiunque altro ed è, come sempre,  pronta a consolare. A lei si raccontano le cose che non si ha il coraggio di raccontare ai proprio genitori e di certo, non ci giudica ma è sempre lì, dalla parte del proprio nipote sempre e comunque.

Anna Giordano

Laureata in lettere, ma ancora studentessa di filologia, appassionata di arte, letteratura e cinema. Da sempre curiosa del mondo che gira intorno, da grande spera di poter sempre scrivere. Al momento collaboro con diverse testate online e scrivo di lifestyle e emozioni.

Share
Published by
Anna Giordano

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago