La violenza domestica è un fenomeno purtroppo diffuso e spesso difficile da prevenire. Molte donne si ritrovano a subire abusi fisici o psicologici da parte del proprio partner, senza averne colpa e senza sapere come uscirne. Esistono, però, alcuni segnali che possono aiutare a riconoscere un potenziale aggressore, prima che sia troppo tardi.
Vediamo quali sono i 5 tratti della personalità che rivelano che l’uomo con cui usciamo potrebbe diventare violento e che non potrà nascere una relazione sana.
Un uomo che è eccessivamente geloso e possessivo nei confronti della propria compagna, tende a controllare i suoi spostamenti, le sue amicizie, i suoi vestiti e il suo cellulare. Questo comportamento nasconde una profonda insicurezza e una paura di perdere il controllo. Se non viene affrontato e risolto, può sfociare in atteggiamenti violenti, come minacce, insulti, percosse o stalking.
Il narcisista si crede superiore agli altri e si aspetta di essere sempre al centro dell’attenzione. Non accetta le critiche e non ammette i propri errori. Cerca di manipolare la propria partner, facendole credere di essere l’unica persona che lo capisce e che lo ama. Se la donna non si sottomette ai suoi desideri, reagisce con rabbia e aggressività, colpendola fisicamente o verbalmente.
Un uomo violento (ph. Unsplash)
Se è dipendente da sostanze come alcol, droghe o farmaci, ha una personalità instabile e impulsiva. Non riesce a gestire le proprie emozioni e a risolvere i propri problemi. Si rifugia nell’abuso di queste sostanze, che alterano il suo stato mentale e lo rendono più propenso alla violenza. Spesso, scarica le proprie frustrazioni e le proprie colpe sulla propria partner, accusandola di essere la causa dei suoi mali.
Un uomo che è isolato, non ha una rete di relazioni sociali e familiari significative. Si chiude in se stesso e non condivide i suoi pensieri e i suoi sentimenti con nessuno. Questo lo rende più vulnerabile e più sensibile alle situazioni di stress e di conflitto. Se la sua partner cerca di aprirsi con lui o di coinvolgerlo in attività con altre persone, lui si sente minacciato e reagisce con ostilità e violenza.
Quando si inizia a frequentare un uomo, sarebbe bene scoprirne la storia familiare. Se ha alle spalle un passato di violenza, ha subito o assistito a episodi di abusi fisici o psicologici durante l’infanzia o l’adolescenza, questo potrebbe avere influito negativamente sul suo sviluppo emotivo e relazionale, facendogli interiorizzare dei modelli disfunzionali di comportamento. Se la sua partner lo contraddice o lo delude, lui potrebbe ripetere gli stessi schemi appresi e maltrattarla.
Questi sono solo alcuni dei tratti della personalità che possono indicare un potenziale aggressore. Ovviamente, non tutti gli uomini che presentano questi tratti diventano violenti, ma è bene prestare attenzione e non sottovalutare i segnali di allarme.
Se si è vittime o si sospetta di essere vittime di violenza domestica, è importante chiedere aiuto e denunciare il proprio aguzzino. Non si è sole e non si è colpevoli. Si merita di essere amate e rispettate.
Foto copertina: Credit Unsplash
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…