Casa

Tiny house: comprarle in Italia e permessi

Il mercato immobiliare moderno si sviluppa sempre di più verso la costruzione di appartamenti ridotti nelle dimensioni ma con tutto ciò che si trova in una normale casa. Comfort e comodità, in appartamenti realizzati in legno e altri materiali nella struttura, con interni moderni e spesso costruite su ruote o comunque senza fondamenta. Stiamo parlando delle tiny house ovvero microcase prefabbricate la cui metratura può variare tra gli 8 e i 40 mq.
Nell’abitazione non manca niente, ci si trova quindi la cucina, la camera da letto e il bagno. La forma della casa può essere di diverso tipo, molto fantasiosa oppure classica, se non è mobile viene appoggiata al terreno a cui viene ancorata per renderla più stabile. Si tratta di una vera è propria abitazione che può essere utilizzata per le vacanze oppure per viverci ogni giorno come un qualsiasi altro appartamento. Ma dove si comprano le tinyhouse e quali permessi servono per costruirne una in Italia?

Tiny house: dove comprare una micro casa?

In Italia si sta diffondendo la moda e la comodità di avere una tiny house in grado di offrire tutti i vantaggi di un’abitazione moderna e da tutti gli accessori ma in meno spazio. Per acquistare una di queste mini abitazioni ti puoi rivolgere a uno dei fornitori presenti in Italia o all’estero che importano nel nostro territorio. Tra questi vi sono: S.V. Minihouse, Rocio Romero, mini Home, Sprech, domprojekt e molti altri disponibili nel web. Si possono anche trovare siti specializzati dedicati alle micro-case in cui sono indicati tutti i contatti dei fornitori di case prefabbricate.

Tiny house: normative e permessi edilizi

Le minicase su ruote vengono considerate dei veicoli con tanto di targa, per tale ragione devono essere dotate di assicurazione e bollo pagato. Per poterle spostare da un luogo a un altro devono essere trainate da un mezzo adeguato come un pickup o un fuoristrada abbastanza grande guidato da un autista con patente per rimorchi. Può essere posizionata ovunque vi sia spazio senza necessità di scarichi o attacchi elettrici in quanto sono completamente autonome con pannelli fotovoltaici, wc chimici, rifornimento d’acqua.

Se invece la tiny house non staziona su ruote ma viene appoggiata sul terreno privato o su piattaforma e ancorata, si deve richiedere il permesso in comune emettendo la DIA e attendendo il termine di 30 giorni prima di procedere.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Casa

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

20 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago