Tavolini da balcone, come sceglierli

Scegliere i tavolini da balcone giusto è fondamentale per creare un ambiente accogliente

10/08/2023

I tavolini da balcone possono rivelarsi estremamente utili e funzionali e allo stesso tempo decorano lo spazio esterno della casa. Ecco come scegliere il tavolino da balcone giusto senza commettere errori.
Se avete un balcone, anche di piccole dimensioni, un tavolino da esterno è una valida soluzione per abbellire e rendere confortevole questo ambiente. Sul mercato esistono tantissime tipologie di tavolini da balcone realizzati in diversi materiali e dimensioni in modo da soddisfare al meglio ogni aspettativa. Puntate all’eleganza o alla semplicità? Ecco come scegliere il migliore tavolino da balcone.

Set da balcone: ecco che cosa non può mancare

Tavolini da balcone: stabilire l’utilizzo

Per scegliere un tavolino da balcone occorre innanzitutto stabilire quale sarà il suo utilizzo. Si tratta unicamente di un complemento d’arredo o verrà utilizzato anche per consumare i pasti?
Se il vostro balcone è di grandi dimensioni è possibile puntare ai tavolini da balcone allungabili, ideali anche per fare colazione all’esterno e allungarli quando volete organizzare dei pranzi o delle cene all’aria aperta.
Se il balcone è molto esposto ai raggi solari è possibile creare una vera e propria zona d’ombra installando delle tende da sole oppure un tendone. In questo modo sarà possibile ottenere un’area relax in cui potersi rilassare, leggere un buon libro e gustare un drink durante i pomeriggi estivi.

Tavolini da balcone: quale materiale scegliere?

Quando si scelgono dei complementi d’arredo da collocare negli spazi esterni come terrazzi o balconi è importante tenere conto di quanto questi elementi saranno esposti alle condizioni atmosferiche.
Una delle scelte più tradizionali è sicuramente un tavolino da balcone in legno, preferibilmente il teak: si tratta di una valida soluzione grazie alla sua spiccata robustezza e resistenza agli agenti atmosferici e al rischio di muffe, tarme e salsedine.
Le altre tipologie di legno invece sono più delicate e non sono consigliate soprattutto nelle zone dove piove spesso, poiché necessitano di una regolare manutenzione e vanno trattate con i prodotti appositi.
I tavolini da balcone in ferro invece sono tra le scelte più ambite in quanto durano nel tempo e sono estremamente resistenti. Tuttavia anche questi modelli hanno bisogno di cura e manutenzione onde evitare la formazione di ruggine. Una soluzione moderna è un tavolino da balcone realizzato in diversi materiali tra cui legno, ferro o alluminio.
Se invece volete puntare alla semplicità ottenendo comunque il massimo dell’utilità, i tavolini da balcone realizzati in materiali plastici fanno al caso vostro. Via libera quindi ai modelli in resina, plastica o pvc, ideali anche per chi non vuole spendere troppo e adattarli ad ogni stile.


Leggi anche: Il balcone d’inverno: i consigli per sfruttarlo al meglio