Casa

Stile industriale: come arredare casa con i mobili in metallo

Mai pensato di arredare casa con uno stile industriale? Mobili in metallo, materiali grezzi, cemento, mattoni. No, il risultato non sarebbe orribile, tutt’altro.

Lo stile industriale è una tendenza che si ispira ai vecchi capannoni e fabbriche, trasformati in loft e abitazioni moderne. È nato negli Anni Cinquanta negli Stati Uniti, quando molti artisti e intellettuali hanno iniziato a trasferirsi in vecchi capannoni e fabbriche abbandonate, trasformandoli in loft e studi. Questi spazi erano caratterizzati da soffitti alti, pareti a vista, tubi e cavi scoperti, finestre ampie e mobili in metallo e legno. Lo stile industriale ha poi conquistato anche l’Europa e il resto del mondo, diventando una tendenza di arredamento molto apprezzata e ricercata.

I mobili in metallo sono un elemento chiave di questo stile, che conferisce alla casa un’atmosfera urbana e contemporanea. Ma come arredare casa con questi elementi, senza rinunciare al comfort e alla personalità? Ecco alcuni consigli per creare un ambiente accogliente e originale, seguendo lo stile industriale.

Scegliere i colori giusti

Lo stile industriale predilige i toni neutri e scuri, come il grigio, il nero, il bianco e il beige. Questi colori creano un contrasto con il metallo e danno un senso di sobrietà ed eleganza. Si possono aggiungere dei tocchi di colore vivace, come il rosso, il giallo o il verde, per dare un po’ di vivacità e allegria. Ad esempio, si possono usare dei cuscini, delle coperte o dei quadri colorati, oppure dipingere una parete di un colore acceso.

(ph. Unsplash)

Abbinare i materiali

Il metallo si sposa bene con altri materiali, come il legno, il cemento, il mattone e il vetro. Si possono creare dei contrasti interessanti, giocando con le texture e le finiture. Ad esempio, si possono abbinare mobili in metallo laccato o lucido con altri in legno naturale o anticato, oppure mobili in metallo grezzo o arrugginito con altri in cemento liscio o spatolato.

Il vetro può essere usato per dare un tocco di luce e trasparenza, ad esempio con delle lampade, dei vasi o dei tavolini.

Sfruttare gli spazi

Lo stile industriale richiede degli spazi ampi e ariosi, che ricordano i vecchi capannoni. Se la casa è piccola, si possono usare trucchi per ampliare la percezione dello spazio, come le pareti a vista, le finestre ampie, gli specchi, le luci soffuse.

I mobili in metallo possono essere usati per dividere gli ambienti, creando delle zone funzionali. Ad esempio, si può usare una libreria in metallo per separare il soggiorno dalla zona pranzo, oppure un carrello in metallo per creare una zona bar o una zona studio.

Via libera agli accessori

Lo stile industriale non è freddo e impersonale, ma anzi può essere arricchito con degli accessori che riflettono la personalità e i gusti di chi abita la casa. Si possono usare degli oggetti vintage, come valigie, macchine da scrivere, radio, telecamere, che richiamano il fascino del passato. Ma anche oggetti di recupero, come cassette, bottiglie, lattine, ruote, che si trasformano in complementi d’arredo originali e creativi. Infine, si possono usare piante, fiori e candele, per dare un tocco di natura e di calore.

Foto copertina: Credit Unsplash

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

11 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

15 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

18 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

20 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

23 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago