Categories: Casa

SOS ordine: organizzare la stanza dei giochi

Babbo Natale ha portato tanti giocattoli ai vostri bambini e adesso… che confusione! Se lo spazio e l’ordine già prima scarseggiavano, ora la situazione si fa decisamente complicata e occorre trovare una soluzione per sistemare tutti i balocchi, mantenendoli a portata di mano ma non ritrovandoseli ugualmente “tra i piedi” a ogni passo.

Quando in famiglia ci sono uno o più bambini presto o tardi bisogna infatti accettare l’idea che per loro ogni stanza, ogni angolo, ogni più piccolo spazio di casa va benissimo per giocare. E fin qui può andare anche bene: la casa è sempre piena di allegria! Il rovescio amaro della medaglia riguarda il momento di riordinare: sono davvero rari quei bimbi che, finito di giocare, hanno la pazienza di raccogliere bambole, costruzioni e macchinine e di sistemarli al loro posto. Un sogno per ogni mamma, che quotidianamente perde il conto delle volte in cui deve sistemare giochi e balocchi sparsi ovunque.

Cosa fare se non andare fuori di testa? Prima di tutto insegnare fin da piccoli ai bambini a essere ordinati. Seconda di poi, sono tante le soluzioni per organizzare al meglio gli spazi e facilitare le operazioni di “pulizia”. Vediamo quali.

Evviva scatole, cassette e cestini

Se la cameretta del nostro bambino è abbastanza grande, cerchiamo di creare uno spazio esclusivo per i suoi giocattoli aiutandoci con una serie di contenitori che possono fare miracoli: ce ne sono in giro veramente di ogni forma, colore e prezzo! Comodi e poco ingombranti, per esempio, sono i comuni cestini di metallo che possiamo fissare su una parete e riporvi diverse tipologie di giochini, anche divisi per aree tematiche: in un cestino mettiamo i mostriciattoli, in un altro le macchinine, in un altro ancora l’occorrente per disegnare e dipingere, in un altro libri e fumetti. Se, invece, vogliamo restare… a terra, usiamo dei normalissimi secchi di plastica colorata che potremmo agganciare l’uno all’altro con delle fascette creando una sorta di piccola piramide da riempire di cianfrusaglie. Avete un figlio maschio che adora le macchinine e ne ha davvero tante (forse troppe)? Un’idea davvero originale è attaccarle al muro utilizzando strisce magnetiche che si vendono anche on line: ogni striscia va agganciata alla parete su un lato mentre l’altro attirerà tutti i bolidi, che come per magia saranno perfettamente in ordine sul muro. Per la cameretta di una bimba, invece, andranno benissimo delle vecchie cassette di legno tra il vintage e il romantico dove sistemare bambole, peluche e gioielli (finti).

Mobili multifunzione

Esaurite scatole, scatolette e scatoline, possiamo sfruttare anche quei mobili che, a tempo debito, abbiamo acquistato già prevedendo il caos tipico di ogni stanza “vissuta” dai bambini. Ad esempio, il letto sarà certamente alto abbastanza per nascondervi dei bei cassettoni muniti di rotelle da riempire di giochi e far sparire al momento opportuno. O lo stesso letto potrà avere un cassetto di cui sapremo fare senza dubbio un ottimo uso. Esistono anche delle panche, soprattutto di legno, munite di cassetti; infine ben nascoste negli sportelli dell’armadio possiamo attaccare delle pratiche sacche porta tutto.

Grande cassapanca di legno per bambini, La Cameretta di Pippi, 215 euro
Porta giochi Village bimbo, Cameretta di Pippi, 49 euro
Cesto Portagiochi Rice richiudibile con casa, Cameretta di Pippi, 89,00
BLADIS Cestino, 32x34x32 cm, IKEA, 15,99
BRANÄS Cestino, 32x34x32 cm, IKEA, 12,99
BYHOLMA Baule, IKEA, 64,99
GLES, Contenitore, IKEA, 0,99
KNAGGLIG, Contenitore, 23x31x15 cm, IKEA, 7,99
KNIPSA, Cestino, IKEA, 16,99
KVITTRA, Scatola con coperchio, IKEA, 8,99
LEKMAN, Contenitore bianco, IKEA 9,99
MAFFENS, Cestino intrecciato a mano, IKEA, 19,99

 

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago