Categories: Casa

Sistemare l’armadio: 10 trucchi per un armadio sempre in ordine

Dite la verità: non esiste alcun oggetto nella vostra casa con cui intrattenete un rapporto conflittuale, morboso, continuo ed affettuoso così come come con il vostro armadio. Quel posto dove ci sono le cose più care che avete – vestiti, borse e scarpe, vivaddio! – dove non si trova mai nulla di quello che serve specialmente quando si è in ritardo, dove si infila di tutto e da cui di solito non si butta via mai niente, dove si vede come uno spauracchio il cambio di stagione e davanti al quale si passano lunghi minuti alla ricerca della soluzione giusta.

Insomma, l’armadio è un importante elemento nella nostra casa, amico e nemico, è forse la parte della casa che più rispecchia noi stessi. Ebbene, che siate maniache dell’ordine o che amiate il caos più o meno organizzato, che vediate l’inevitabile cambio di stagione come una sorta di punizione divina o come la più divertente fra le occupazioni dell’anno, potrebbe essere arrivato il momento di mettere ordine nel vostro armadio. Come? Seguendo qualche semplice consiglio di buon senso che, semplicemente, vi aiuterà a raggiungere il vostro intento.

10 consigli 10

Dieci consigli utili per tenere un armadio in ordine? Basteranno? Ma certo e forse sembreranno anche troppi. Dipende dallo stato “iniziale” del vostro armadio, dal tempo in cui giace “senza controllo”, dalla voglia che avete e dalla costanza che, onestamente, riconoscete di avere. Fatte dunque queste doverose premesse ecco come affrontare in dieci mosse il rassetto del nostro armadio.

1) Se non sapete da dove iniziare, ricominciate da zero

Non ci sono santi, l’armadio è come un problema di matematica: se non ti viene al primo colpo è meglio ricominciare da capo. Per cui se l’entropia “iniziale” è troppo elevata, tirate fuori tutto e ripartite da zero.

2) L’ergonomia dell’armadio

Ora che è vuoto potete anche farvi una domanda: i ripiani, cassetti ed appendiabiti sono nella posizione più utile allo stato attuale del vostro guardaroba? Quando avete pensato all’armadio, magari qualche anno fa, le esigenze potevano essere diverse e quindi una nuova razionalizzazione degli spazi, alzando o abbassando ripiani, spostando divisori o aggiungendo barre per le grucce.

3) Pulire l’armadio (e non solo ogni anno)

So che non voleste sentirvelo dire. Ma pulire l’armadio è fondamentale per tenerlo ordinato, oltre che per la corretta conservazione del suo contenuto. Ed occorre fare lo sforzo di pulirlo con una certa costanza, senza aspettare che sia inevitabile.

4) Suddividere bene gli oggetti

Per creare confusione nell’armadio – e la confusione inevitabilmente ha una crescita esponenziale con il passare del tempo – non c’è nulla di peggio che “infilare tutto assieme”… Dividete quindi bene le scarpe dai vestiti, gli accessori dalle borse e decidete per ognuno uno spazio adatto.

5) Ordine e rigore

Altro consiglio ambivalente: per alcuni sarà ovvio e pure superfluo, per altri perfino impopolare: occorre sforzarsi di essere rigorosi non solo nel riassetto, ma anche e soprattutto nell’utilizzo. Mettere una cosa nel primo posto che capita perché “non si ha voglia di pensarci” è l’inizio del disordine.

6) Piegare i vestiti in modo funzionale

Anche piegare i vestiti a suo modo è un’arte. Ci sono tecniche, facilmente recuperabili anche sul web, che spiegano come piegare una maglietta occupando uno spazio ridottissimo con effetti assolutamente benefici sulla gestione operativa dell’armadio.

7) Seguire le stagioni e dividere i capi di conseguenza

Il cambio degli armadi estate-inverno rimane uno spauracchio a prescindere. Sarà tanto più semplice quanto più sarete riuscite ad organizzare i vestiti seguendo le stagioni.

8) Fate decluttering

Non trasformate il vostro armadio in un ricettacolo di cose inutili, polverose ed inutilizzate. Abbiate il coraggio di buttare via quello che non serve. O, che magari è anche meglio, di venderlo su Ebay.

9) Tenete le scarpe nelle scatole

È vero, occupano più spazio. Ma sulle scatole si può scrivere quali scarpe sono contenute e soprattutto, le scarpe “vaganti” sono uno degli oggetti che maggiormente mettono in crisi l’ordine in un armadio.

10) Non ascoltate i consigli…

Vi diranno che i vestiti vanno messi in fila per colore, per gradazione, per dimensione, per utilizzo. Non ascoltate nessuno. L’ordine migliore in cui mettere i vestiti nell’armadio è il vostro gusto, null’altro. Troverete quello che vi serve se è messo via secondo il vostro istinto.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

51 minuti ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

14 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago