A differenza delle specie annuali e biennali, le piante perenni vivono e fioriscono per almeno 2 anni. All’interno di questa categoria sonno compresi sia alberi con il fusto legnoso sia specie erbacee che da fiore. Al tempo stesso l’apparato radicale può essere rappresentato da radici, rizomi o bulbi.
In inverno le parti aree seccano (tranne nel caso delle piante sempreverdi), ma l’apparato radicale rimane vivo e l’esemplare germoglia nuovamente la primavera successiva. Di conseguenza le piante perenni sono molto apprezzate perché si possono coltivare a lungo e sono molto versatili. Per questo motivo si possono abbinare in vario modo e consentono di dare vita a bordure, siepi ed elementi decorativi sia sui balconi e negli ambienti interni sia in giardino. Infine, proprio per il fatto che ne esistono tante specie diverse con differenti portamenti (prostrate, erette, rampicanti o tappezzanti), si ha un’ampia possibilità di scelta.
Tra le piante perenni da giardino si possono trovare:
Sono diversi le piante perenni che assumono l’aspetto di arbusti e di alberi. In quest’utimo caso è necessario avere a disposizione molto spazio perché possono raggiungere dimensioni notevoli. Tra gli alberi si ricordano:
Gli arbusti, invece, si ricordano:
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…