A differenza delle specie annuali e biennali, le piante perenni vivono e fioriscono per almeno 2 anni. All’interno di questa categoria sonno compresi sia alberi con il fusto legnoso sia specie erbacee che da fiore. Al tempo stesso l’apparato radicale può essere rappresentato da radici, rizomi o bulbi.
In inverno le parti aree seccano (tranne nel caso delle piante sempreverdi), ma l’apparato radicale rimane vivo e l’esemplare germoglia nuovamente la primavera successiva. Di conseguenza le piante perenni sono molto apprezzate perché si possono coltivare a lungo e sono molto versatili. Per questo motivo si possono abbinare in vario modo e consentono di dare vita a bordure, siepi ed elementi decorativi sia sui balconi e negli ambienti interni sia in giardino. Infine, proprio per il fatto che ne esistono tante specie diverse con differenti portamenti (prostrate, erette, rampicanti o tappezzanti), si ha un’ampia possibilità di scelta.
Tra le piante perenni da giardino si possono trovare:
Sono diversi le piante perenni che assumono l’aspetto di arbusti e di alberi. In quest’utimo caso è necessario avere a disposizione molto spazio perché possono raggiungere dimensioni notevoli. Tra gli alberi si ricordano:
Gli arbusti, invece, si ricordano:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…