Pulci cane e gatto: i metodi naturali per eliminarle

Oli essenziali, aceto, limone, lievito di birra. Ecco una guida ai rimedi, naturali ed efficaci, per eliminare le pulci cane e gatto.

21/02/2022

Se hai un cane o un gatto lo sai bene: le pulci rappresentano uno dei problemi più fastidiosi. In caso di infestazione, non disperare. Esistono numerosi rimedi naturali che ti consentiranno di eliminare ogni traccia, dai pet e dall’ambiente domestico, senza spendere una fortuna e preservando la salubrità dell’abitazione.

Come eliminare le pulci da casa in modo naturale

Tra gli elettrodomestici di uso quotidiano, disponi già di uno strumento efficace contro le pulci cane e gatto: l’aspirapolvere, meglio ancora se a vapore. L’aspirapolvere, infatti, riesce a risucchiare sia le uova che le pulci adulte.

Passalo ogni giorno, accuratamente, sul pavimento, sul divano, sui tappetini, sulle sedie imbottite. Presta particolare attenzione agli ingressi, ai battiscopa e alle aree sotto i mobili: le pulci, infatti, amano nascondersi in aree umide e buie.

In caso di infestazione, quando hai finito, sostituisci immediatamente il sacchetto: mettilo in una busta di plastica da chiudere accuratamente e buttalo nel cassonetto condominiale. Stesso procedimento se possiedi l’aspirapolvere con cestello: estrailo e versa il contenuto in una busta di plastica. Annodala bene e buttala nel cassonetto fuori casa.


Leggi anche: 5 cose da sapere prima di prendere un cane

pulci cane e gatto

Come eliminare le pulci dal cane

Le piante officinali possono essere una valida alternativa ai prodotti chimici per eliminare le pulci dal cane. Iniziamo dalla lavanda, bella e profumata. Tenere alcune piante di lavanda in casa, sul balcone o in giardino ti aiuterà a tenere lontane pulci e altri parassiti.

Inoltre, puoi utilizzare l’olio essenziale di lavanda direttamente sull’animale, usando qualche accorgimento. Versa in un flacone spray vuoto un bicchiere pieno d’acqua – o una tazza, in base alla grandezza dell’animale – e diluisci al suo interno cinque gocce di olio essenziale.

Agita e spruzza sul collo, sulla schiena e sulla coda del cane, evitando il contatto con occhi, ferite e mucose. Subito dopo, pettinalo (se a pelo lungo) con un pettine antipulci o (se a pelo raso) massaggialo con una garza sterile. Altrettanto efficaci sono gli oli essenziali di tea tree, menta, cedro e citronella.

Ricorda sempre di diluirli in acqua o nello shampoo che usi abitualmente per lavare il tuo pet. Puoi utilizzarli anche per realizzare un collare antipulci naturale. Spruzza qualche goccia di olio essenziale su un nastro o un fazzoletto di stoffa da arrotolare e annodare sul collo dell’amico a quattro zampe.


Potrebbe interessarti: Come scegliere la cuccia del cane per il giardino

Eliminare le pulci dal cane con aceto

Nella dispensa di casa è presente un altro prodotto naturale molto efficace contro le pulci cane e gatto: l’aceto di mele. Ha una forte azione repellente contro pulci, zecche e pidocchi. Inoltre, aiuta a rinforzare le difese contro virus e batteri.

È un rimedio sicuro sia per cani che per gatti. Puoi utilizzarlo in vari modi. Innanzitutto, puoi versarne un cucchiaino nella ciotola dell’acqua da bere. In aggiunta, puoi mescolare aceto di mele e acqua in parti uguali. Dopo aver fatto il bagnetto abituale al cane, puoi applicare la miscela sul suo corpo massaggiandola con un panno morbido e pulito.

L’aceto di mele, inoltre, può essere usato, diluito in acqua, per igienizzare i giocattoli con cui fido & micio si divertono abitualmente e per disinfettare i luoghi in cui dorme, come la cuccia e l’automobile.

aceto-di-mele

Come eliminare le pulci dal gatto

Alcuni tra i rimedi naturali indicati per eliminare le pulci vanno bene sia per cane che per gatto. Alcuni oli essenziali, innocui per il cane, potrebbero invece irritare il gatto. Prima di utilizzarli, quindi, sarebbe opportuno consultare il veterinario.

Per fortuna, l’elenco dei rimedi casalinghi contro le pulci del gatto è davvero lungo. Sapevi che gli agrumi – e in particolare il limone – sono degli ottimi antipulci naturali? Taglia un limone a fettine e immergilo in un pentolino con due tazze d’acqua.

Porta ad ebollizione e dopo lascia il tutto sul fuoco per altri tre minuti. Subito dopo, mescola bene e lascia riposare tutta la notte. Il giorno dopo, versa il liquido in un flacone spray vuoto. Spruzza il liquido su un panno morbido e asciutto e passalo delicatamente sul manto del gatto.

Eliminare le pulci dal gatto con l’olio di Neem

Anche l’olio di Neem è un efficace rimedio naturale contro pulci e zecche. Si tratta dell’olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Azadirachta Indica. Puoi acquistarlo in erboristeria, meglio se provvisto di contagocce.

Frizionato sul pelo di cani e gatti, crea un effetto barriera sul pelo dell’animale e allo stesso tempo lenisce e purifica la cute irritata dalle punture di pulce.

Oltre alle frizioni, puoi versarne qualche goccia sul collare o diluirlo in acqua tiepida e nebulizzarlo su cuscini, tappeti e coperte su cui dorme il gatto, prima di lavarli.

frutti neem

Passiamo al cibo. Come repellente per le pulci del gatto (e del cane) puoi adoperare il lievito di birra. Sminuzza e mescola un cucchiaino di lievito di birra alla pappa quotidiana del micio.

In questo modo, le difese immunitarie del gatto aumenteranno e il suo sangue avrà un odore e un sapore sgradevole, per cui la pulce non se ne nutrirà più.

Come eliminare le punture di pulci

Le punture di pulci sull’uomo causano lesioni dolorose e pruriginose che, tuttavia, nella maggior parte dei casi, tendono a scomparire in poco tempo. Per ottenere un sollievo immediato, puoi fare degli impacchi di ghiaccio sulle ferite.

Tuttavia, se le vescicole o i pomfi derivanti dalle punture delle pulci risultano particolarmente fastidiosi, il medico potrebbe prescrivere degli antinfiammatori steroidei, come le pomate a base di idrocortisone o, in caso di reazioni allergiche, la somministrazione di antistaminici.

gatto con le pulci

Tornando ai rimedi naturali, lenitiva sia per la pelle umana che per il cane è la farina d’avena. Tu e il tuo pet avete una o più punture di pulce? Mescola farina d’avena e acqua tiepida (le quantità devono essere proporzionate all’estensione delle aree da trattare), massaggia delicatamente sulle lesioni e poi risciacqua.

L’eucalipto, infine, va bene sia per il cane che per il gatto. Fai bollire in acqua uno (per il gatto) o due (per il cane) cucchiaini di eucalipto per dieci minuti. Lascia raffreddare poi usa questo preparato per lavare il pet. Strofina bene e poi asciuga con un telo morbido, senza risciacquare. L’essenza di eucalipto lenisce le infiammazioni e rinfresca la cute dell’animale.