Categories: Casa

Portulaca grandiflora: come coltivarla (in vaso o in terreno)

Portulaca grandiflora: una bellissima pianta succulenta proveniente dal Sud America. Nota anche come “porcellana” o “fiore di porcellana“, dai deliziosi fiori a coppa, nelle tonalità del giallo, del rosso, dell’arancio e del rosa. Allegra e particolare, perché i fiori si schiudono soltanto nelle giornate di sole, mentre si richiudono di notte, è la più robusta delle oltre 200 specie di Portulaca. Piuttosto resistente, è una pianta perenne che richiede poche cure, adattissima anche ai pollici meno verdi. Come non innamorarsene?

Coltivazione della Portulaca

La coltivazione della Portulaca è piuttosto semplice: da buona succulenta, la pianta non necessità di annaffiature troppo abbondanti né di concimazione. Quel che importa, però, è posizionarla in un terriccio fertile e innaffiare regolarmente – in vaso un po’ più che in terreno – per ottenere la massima fioritura. La Portulaca va esposta al sole e ama le temperature miti. Può ornare case e balconi coltivata in vaso – anche in quelli pensili, dal momento che ha un andamento strisciante, e, nella bella stagione, rallegrare il nostro giardino, se le dedicheremo una zona libera da altre piante e infestanti, per scongiurare il pericolo che più teme: gli afidi.

La Portulaca in inverno

I fiori della Portulaca spuntano in primavera, coloratissimi, e poi si scoloriscono un po’, così come il verde brillante delle foglie, con i primi freddi. Ed è proprio allora che, se l’abbiamo messa all’esterno, dovremo ricordarci di portarla in casa, tra gli altri lavori in giardino d’inverno: come tutte le piante succulente, la Portulaca mal sopporta freddo e gelo!

Fioritura della Portulaca

Con questo unico accorgimento, la nostra Portulaca grandiflora non morirà con l’arrivo del freddo, e la primavera successiva, terminato il periodo invernale, potremo spostarla nuovamente all’esterno, quando la temperatura sarà attorno ai 18 gradi. E aspettare di vedere nuovamente i suoi bellissimi fiori. Per originare nuove piantine? Autosemina o talea.

Varietà di Portulaca

Le Portulaca Grandiflora sono piante che raggiungono l’altezza di 15-20 centimetri; molte sono le varietà, i colori e le screziature dei fiori. Dall’oro, al rosa, dal rosso acceso allo scarlatto, al viola, dal pesca al bianco. E una varietà, la Warm gold, mantiene i fiori – arancioni e rossi – aperti anche con il cielo coperto.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago