Piante resistenti al sole: quali scegliere?

Per i balconi o terrazzi in estate meglio scegliere piante resistenti al sole, ecco la lista e come averne cura.

buganville in fiore su un balcone

Piante resistenti al sole: quali scegliere?

Se avete deciso di abbellire il vostro giardino con delle piante, dovete assolutamente scegliere delle specie in grado di resistere al sole e di sopportare anche le temperature elevate. In questo articolo vi indicheremo quali sono le migliori piante resistenti al sole, perfette per il giardino o per il terrazzo.

Lavanda

Una delle piante in assoluto più resistenti al sole e che fiorisce durante i giorni più caldi dell’anno è la lavanda, che si caratterizza per l’intenso colore viola e la profumazione delicata e piacevole.

La lavanda è una pianta che non si deteriora con l’esposizione diretta ai raggi solari e soprattutto non necessita di innaffiature frequenti e abbondanti. La lavanda può essere piantata anche in vaso e in pieno sole ed essere utilizzata come profumatore per gli ambienti o il guardaroba.

Lavanda
Photo by manfredrichter – Pixabay

Bougainvillea

Tra le piante più resistenti al sole vi è anche la bougainvillea, che solitamente cresce in terreni molto aridi e secchi. La bougainvillea è una pianta sempreverde che non necessita di rare innaffiature e può essere piantata in zone particolarmente soleggiate. Questa pianta tropicale è perfetta per chi ama avere un giardino o un terrazzo sempre fiorito, durante tutto il periodo primaverile ed estivo.

Bougainvillea
Photo by Hans – Pixabay

Gelsomino

Se si amano le piante rampicanti che producono fiori delicati e profumati, tra le specie più resistenti al sole vi è il gelsomino, che può essere piantato anche in vaso. Il gelsomino resiste perfettamente all’esposizione prolungata ai raggi solari e può essere piantato anche in zone molto aride.

Se si decide di piantare il gelsomino, per favorire la sua naturale crescita è opportuno scegliere uno spazio ampio e luminoso.

Gelsomino
Photo by watsilchum – Pixabay

Cactus o piante grasse

Se si abita in zone particolarmente soleggiate e caratterizzate da terreni aridi, si possono piantare dei cactus o delle piante grasse. I cactus o le piante grasse sono in grado di sopportare qualsiasi temperatura e di resistere all’esposizione diretta dei raggi solari. Queste piante non necessitano di innaffiature costanti e non bisogna concimarle spesso, ma è opportuno piantarle nei vasi durante l’inverno per proteggerle dal freddo intenso.

Cactus
Photo by Pexels – Pixabay

Rosmarino

Per creare delle splendide siepi in giardino o per profumare i terrazzi, potete decidere di piantare il rosmarino, una specie resistente al sole. Il rosmarino non ha bisogno di essere innaffiato spesso e può essere piantato in qualsiasi tipo di terreno, anche quelli argillosi, inoltre non richiede concimazione o potature.

Il rosmarino può essere usato come pianta aromatica per tantissime ricette o per allontanare le zanzare e altri insetti.