Panche in legno da giardino: quali scegliere
Le panche in legno sono un pezzo di arredo perfetto per il giardino
Quando si ha un giardino, oltre a prendersene cura, bisogna arredarlo con alcuni complementi di arredo, per renderlo accogliente e funzionale. Tra gli arredi da esterno che non possono mai mancare in un giardino, vi sono le panche in legno, comode e pratiche, disponibili in tantissimi modelli. In questo articolo vi aiuteremo a scegliere la panca in legno da giardino perfetta per voi!
La struttura delle panche in legno
Una delle caratteristiche fondamentali da considerare prima dell’acquisto di una panca in legno per il giardino è la sua struttura, che può essere di forma rettangolare o con angoli curvi e di differenti dimensioni e materiali. Se si ha poco spazio a disposizione, meglio optare per una semplice panca in legno priva di spalliera, da installare in una zona ombreggiata.
Se si sta arredando un’area relax o una veranda, invece meglio preferire l’acquisto di panche in legno con intelaiatura in ferro battuto, più resistenti, solide e confortevoli. Per chi desidera una panca in legno pratica e funzionale, meglio scegliere un modello con contenitore integrato per riporre i cuscini o gli utensili per il giardinaggio.
Lo stile delle panche in legno
Dopo aver scelto la struttura della panca in legno, sarà necessario individuare lo stile più adatto per il vostro giardino. Se amate lo stile semplice e rustico, potete scegliere una semplice e pratica panca in legno chiaro da due posti, priva di spalliera. Per chi desidera qualcosa di più originale, si può decidere di acquistare o di realizzare una panca in legno con un vecchio tronco, diventerà sicuramente il protagonista del vostro giardino.
Leggi anche: Come scegliere la cuccia del cane per il giardino
Le panche in legno di design si caratterizzano invece per forme strane e uniche, ad esempio possono essere formate da una base rettangolare e da gambe curve che scendono verso il suolo o riprendere le forme di un serpente. Se invece vi piace lo stile minimal, allora la scelta potrà ricadere su una panca formata da listelli in legno, di forma rettangolare.
Accessori per panche
Per rendere più confortevoli le panche in legno, si possono aggiungere alcuni accessori come un cuscino unico rettangolare imbottito o dei grandi e morbidi cuscini da collocare lungo tutta la superficie. Se si installa la panca da giardino a bordo piscina o nei pressi di un gazebo, sarà opportuno acquistare anche un piccolo tavolino da tè in legno, così avrete creato un vero e proprio angolo adibito al relax.
Per riposarvi in giardino o per leggere un libro, potete acquistare delle pedane rialzate o degli sgabelli in legno, da collocare davanti alla vostra comoda panca.