Nido calabroni: consigli su cosa fare

I calabroni, se si sentono minacciati, possono essere molto aggressivi. Scopriamo insieme come tutelarci nel momento in cui troviamo un loro nido

05/02/2023

Il nido di calabroni può rappresentare un serio rischio per l’uomo: ecco alcuni consigli utili su come intervenire.

Calabroni: caratteristiche e abitudini

La necessità di rimuovere un nido di calabroni è un problema molto diffuso in Italia. Questa specie può essere particolarmente aggressiva nel momento in cui si sente minacciata, pertanto è fondamentale agire prendendo tutte le precauzioni necessarie.
I calabroni tendono a formare i loro nidi nelle vicinanze delle abitazioni o all’interno di fessure specifiche come sottotetti, solai o cassonetti delle tapparelle. Il loro nido inoltre può essere di grandi dimensioni, solitamente si possono anche trovare all’interno degli anfratti delle mura.
Questi insetti sono particolarmente attratti dagli alimenti dolciastri ed è facile individuarli soprattutto nella stagione estiva ed autunnale, periodo in cui riescono a trovare numerose fonti di nutrimento e sfruttano le sostanze zuccherine anche per formare il loro nido.

Nido calabroni: consigli su cosa fare

Calabroni e il pericolo delle punture

Un aspetto da non sottovalutare assolutamente è l’indole di questi insetti, che dinanzi ad una minaccia possono rivelarsi davvero pericolosi.
In presenza di un nido di calabroni infatti occorre tenere presente che è bene tutelarsi il prima possibile in quanto questa specie inietta una sostanza velenosa contenuta nei pungiglioni che può causare rossore, gonfiore oppure shock anafilattici alle persone allergiche. Di conseguenza l’avvistamento di alcuni esemplari o di un nido di calabroni è un fenomeno da non prendere assolutamente alla leggera.

Nido calabroni: consigli su cosa fare

Il calabrone è una specie di vespa di dimensioni più grandi: si tratta di un vero e proprio predatore che si ciba di piccoli insetti ed è solitamente attivo durante il giorno. Quando la sua colonia è sotto minaccia potrebbe reagire in modo pericoloso.
Per rimuovere un nido di calabroni la raccomandazione migliore è quella di rivolgersi ad un’azienda specializzata che nutre tutte le competenze necessarie per debellare il problema in totale sicurezza.
Se invece si desidera agire in modo fai da te, ad esempio utilizzando dei prodotti insetticidi, è bene tenere a mente che si tratta di un’operazione sconsigliata onde evitare di correre dei rischi per la propria salute. I nidi infatti nella maggior parte dei casi si trovano in luoghi difficili da raggiungere e gli animali, percependo l’attacco, potrebbero avere una reazione molto brusca.


Leggi anche: Punture di insetti: cosa fare e cosa non fare

Dunque la rimozione del nido di calabroni è un’operazione complessa che deve essere eseguita con le dovute coperture e l’uso di un prodotto insetticida che dovrà essere distribuito nell’area intorno al nido per debellare gli insetti. Una volta rimosso il nido, deve essere chiuso accuratamente all’interno di buste di plastica.