Categories: Casa

LG 55EA-980V: il primo televisore a schermo curvo sul mercato

Provate a far vedere ad un ragazzo cresciuto nell’era digitale un televisore di trent’anni fa. Molto probabilmente farà fatica a capire di che cosa si tratta. C’era infatti una volta il tubo catodico, infilato in uno scatolone di plastica – o radica, all’inizio – all’incirca cubica ed ingombrante. C’erano le manopolone per l’accensione e per la sintonizzazione dei canali. C’era quel minuto abbondante che si doveva aspettare prima di vedere l’immagine sullo schermo perché la televisione “si doveva scaldare”. Anni luce fa. Eravamo nella preistoria del mezzo televisivo, che oggi ha acquistato un posto centralissimo nelle case di tutto il mondo e che ha subito, forse più di ogni altro oggetto, una vera e propria trasformazione grazie ad una evoluzione tecnologica incredibile.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”66968″]

Non basta più il colore, il telecomando, il satellite, il digitale, lo schermo piatto. Dopo HD e 3D l’ultima frontiera è quella esplorata da LG, marchio coreano leader nel settore e che, per guadagnarsi posizioni in un mercato ormai saturo e che si gioca soprattutto sull’innovazione, ha lanciato sul mercato il primo televisore al mondo con lo schermo curvo, anticipando peraltro la Apple che aveva già annunciato di essere impegnata in un progetto analogo.

[dup_immagine align=”alignright” id=”66967″]Si chiama LG 55EA980V e il suo schermo si flette leggermente ma visibilmente “verso” lo spettatore con una tecnologia basata su una nuova modalità di illuminazione e regolazione del colore di ogni singolo pixel che permette una “immersionetotale nell’immagine. L’obiettivo della tecnologia a schermo curvo è semplice: ridurre la perdita dei dettagli e la distorsione che si ha normalmente guardando gli schermi piatti, specialmente di grandi dimensioni, negli angoli dell’immagine. Questo è principalmente dovuto al fatto che l’occhio percepisce una distanza diversa dei diversi punti dello schermo, focalizzandosi al centro e perdendo la “visione laterale”. Lo schermo curvo assicura, invece, una distanza costante dell’occhio da qualunque punto dell’immagine, migliorando sensibilmente nitidezza e fluidità. Un prodotto innovativo di fascia alta, dati i 55 pollici dello schermo e il prezzo non esattamente accessibile dato che si aggira ad oggi intorno ai 9.000 euro. Ma un vero e proprio “sguardo” sul futuro. Cosa ci riserverà adesso la “risposta” delle marche concorrenti?
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”66598″]

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago