Categories: Casa

Le fasi lunari del giardinaggio

A qualcuno potranno sembrare quasi delle favole dove si mescolano tradizioni antiche, credenze popolare e abitudini secolari, eppure ancora oggi sono in parecchi a  rispettare le fasi lunari per organizzare i lavori della campagna o anche, molto più semplicemente, l’organizzazione dell’orto e del giardino di casa. E raramente sbagliano, nonostante lo scetticismo degli esperti di materie scientifiche. Anche se poi è la stessa scienza a dimostrare che, rispetto a quella del sole, la luce della luna è capace di penetrare il terreno molto più profondamente, influenzando la semina.

Come funzionano le fasi lunari

Secondo i contadini che ancora danno retta alla luna, le sue fasi sarebbero strettamente collegate alla circolazione delle linfe nelle piante oltre che al cosiddetto ‘foto-periodismo’ ovvero la durata del periodo di illuminazione giornaliera. Quando la luna cresce anche le linfe risalirebbero in superficie favorendo in questo modo lo sviluppo delle piante; al contrario quando c’è la luna calante i succhi ritornano in basso, verso le radici, favorendo la fecondità della terra e, perciò, il momento della semina. Vediamo più nel dettaglio quali sono le fasi lunare da rispettare mentre coltiviamo qualcosa. C’è la luna nuova (o ‘luna nera’) quando la terra si frappone tra il sole e la luna oscurandone in parte della superficie. E’ il momento ideale per seminare la cicoria e innestare a spacco pruni e ciliegi. Poi c’è la luna crescente, la classica mezzaluna con la gobba ‘a ponente’ che inizia a crescere dopo circa una settimana dalla luna nuova. Momento buono per trapiantare lattuga, cipolle, patate e fragole, seminare pomodori, cavoli invernali e cavolini di Bruxelles, invidie e rape; seminare calendule, convolvoli, papaveri, zinnie e viole, trapiantate gigli, campanule e crisantemi. Quando arriva la luna piena, una meravigliosa palla luminosa, è tempo di mettere a dimora aglio bianco, cipolla bianca e rossa, carote, lattuga estiva, radicchio, piselli e asparagi, e di piantare i tuberi di dalia. Quindi la luna calante con la gobba è a ‘levante’. Cosa fare? Seminare piselli, prezzemolo, basilico ed erbe aromatiche, potate meli, peri e viti. Come regola generale, i contadini e giardinieri esperti di fasi lunari consigliano di seminare tutti gli ortaggi che crescono al di sopra del terreno solo quando la luna cresce, quelli che crescono sotto terra e le verdure con crescita a cespo con la luna calante.[dup_immagine align=”alignleft” id=”168579″]

Anche il vino segue la luna

Forse non tutti sanno che anche la preparazione del vino rispetta la scaletta dettata dalle fasi lunari, soprattutto quando si arriva all’imbottigliamento.Per esempio chi vuole un vinello frizzante dovrà preparare le bottiglie al primo quarto in fase di luna crescente; si consiglia, invece, di aspettare l’ultimo quarto in fase di luna calante per i vini da invecchiamento; via libera a qualsiasi tipo di vino con la luna piena.

 

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago