Categories: Casa

La cabina armadio Ikea

CAbina armadio Ikea
Guardaroba Pax IKEA
Guardaroba Pax IKEA
Guardaroba Pax IKEA
Guardaroba Pax IKEA
Guardaroba Pax Ikea
Portatutto Pax IKEA
Potapantaloni Pax Ikea
Accessori Pax IKEA
Accessori Pax IKEA
Cabine armadio Stolomen IKEA
Cabine armadio Stolomen IKEA
Cabine armadio Stolomen IKEA
Cabine armadio Stolomen IKEA

Chi non desidera un’ampia e pratica cabina armadio nella propria abitazione? Spesso però è fuori budget e dobbiamo rinunciarci. Non è il caso delle cabine armadio di ikea che permettono una massima flessibilità, e dei prezzi più che ragionevoli.

Scelta dello spazio

Per prima cosa dobbiamo capire qual è il posto più adatto per riuscire a creare la nostra cabina armadio senza ridurre troppo lo spazio della camera; se invece abbiamo un piccolo locale da dedicarle interamente dobbiamo solo capire come sfruttare al meglio ogni centimetro.

Le possibilità sono molteplici:

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”12104″]

  • lungo tutta una parete, chiudendo lo spazio con del cartongesso o con  delle porte scorrevoli, e  le dimensioni minime consigliate per due persone sono 3.8×1.3 m. In questo caso ci sarà la parete di fondo attrezzata e al limite i lati.
  • In un angolo della stanza con  parete a 45°: se la stanza è quadrata conviene sfruttare gli angoli creando sempre un divisorio e al limite,  per mantenere i costi, la si può anche chiudere con un semplice tendone pesante, facile da installare “fai da te” senza dover fare il cartongesso. In questo caso si consiglia un  lato minimo di 2.5m
  • In un angolo della stanza con chiusura a 90°: questa è la soluzione più adatta per stanze rettangolari e necessita di un ingombro minimo di 1.3m per lato

Una cosa necessaria da prevedere, una volta deciso dove posizionare la cabina, è un punto luce, così da poter  alimentare eventuali faretti o barre luminose al suo interno. Aspetto molto importante per garantire una buona illuminazione dei vestiti e di chi è all’interno a vestirsi.

Cosa ci offre il catalogo Ikea?

Sfogliando il catalogo ikea possiamo trovare due possibili soluzioni:

·      Il sistema componibile  STOLOMEN

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”12098″]

· Il guardaroba PAX, naturalmente prevedendo la soluzione a giorno e posizionandola in modo o che funga lei stessa da parete divisoria all’interno della camera o appoggiandola alle pareti e poi provvedendo a chiudere l’ambiente guadaroba come dicevamo con una paretina in cartongesso o una bella tenda

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”12095″]

Il sistema STOLOMEN ha molta flessibilità in altezza e ci consente di arrivare da 2.1 m a 3.3 m e quindi copre un po’ tutte le esigenze, dalle case più recenti con soffitti medio basse alle case di una volta con ampie stanze coi soffitti molto alti. (se fosse necessario ha anche delle staffe per soffitti ancora più alti).

Come si vede chiaramente dal sito Ikea ci sono una serie di pareti attrezzate già “predefinite”, o si possono scegliere i singoli elementi. Importante sarà valutare se abbiamo bisogno di una prevalenza di ripiani, di cassetti, di bastoni appendi abiti o se magari necessitiamo avere anche un posto per le scarpe.

Molto comodo e pratico è lo specchio che si aggancia alla struttura e ha un perno che gli consente di ruotare così da darci massima flessibilità mentre ci specchiamo. Inoltre ha la duplice comodità di essere anche un contenitore.

Sicuramente lo specchio e la presenza di eventuali pareti specchiate all’interno della cabina son molto utili non solo dal punto di vista pratico (infatti se riesco ad avere due specchi uno di fronte all’altro avrò la possibilità di vedermi a figura intera, sia davanti che dietro grazie al gioco di  riflessioni)  ma anche perché entrando si avrà l’impressione di una cabina molto più ampia e spaziosa.

Ikea Planner Pax

Se invecee vogliamo utilizzare il guardaroba pax per creare la nostra cabina, sul sito Ikea troviamo il comodissimo Planner Pax .

Entrando nel planner pax potremo comporre con un’estrema semplicità la nostra parete attrezzata, partendo dal sistema “PAX Soluzione a giorno” , scegliendo la larghezza che vogliamo coprire coi moduli PAX e andando a inserire al suo interno tutti gli elementi che ci tornano utili, trascinandoli semplicemente col mouse all’interno della struttura. (come da immagine sottostante)

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”12056″]

Il sistema PAX ha moltissimi accessori, oltre al classico appendiabiti, cassetto, cassettone, cesto ha anche la struttura porta pantaloni, appendiabiti estraibili, ripiani in vetro, cestelli estraibili e innumerevoli tipologie di vani porta scarpe.

Una volta creata la vostra parete attrezzata, il sistema vi permetterà di stampare non solo l’immagine ma anche l’elenco di tutti i pezzi di cui è composta la struttura così da avere subito sott’occhio i costi. Inoltre grazie a questa comoda lista potremo risparmiare molto tempo quando ci recheremo all’ikea e soprattutto esser certi di non dimenticare qualche componente fondamentale.

Naturalmente poi potremo dare un particolare tocco alla nostra cabina armadio con dei faretti da posizionare nella mensola superiore alla barra appendiabiti o delle barrette led (vedi linea DIODER del catalogo Ikea), così da completare la nostra cabina  e renderla ancora più pratica.

Ora non vi resta che sbizzarrirvi e sfruttare al massimo le potenzialità Ikea che sono veramente infinite.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago