Categories: Casa

Il risparmio è bio con i detersivi alla spina

Si tratta di un mercato in forte crescita, grazie soprattutto a coloro che preferiscono fare la spesa in maniera sostenibile. Così si spiega il successo dei detersivi alla spina o sfusi, prima rintracciabili soltanto in pochi punti vendita specializzati e oggi acquistabili anche nei supermercati più grandi e forniti.

Tutti i vantaggi dei detersivi alla spina

Fin dalla loro primissima diffusione, la caratteristica più significativa di questi prodotti è stata l’assenza dell’imballaggio. Basta portarsi da casa un contenitore e ricaricarlo secondo le proprie necessità presso l’apposito distributore. In questo modo si riduce sensibilmente il consumo della plastica (è stato calcolato – 80%). Inoltre a casa abbiamo più spazio proprio grazie alla mancanza di scatole e flaconi.

Quando ci rechiamo in uno di questi negozi, possiamo leggere le sostanze che compongono i i detersivi e capire così cosa utilizziamo veramente. Spesso i detersivi che acquistiamo in questi negozi sono prodotti con sostanze di origine vegetale. Inoltre, visto che non contengono tensoattivi, (le sostanze che formano la schiuma nei detergenti tradizionali), possono considerarsi di qualità migliore rispetto a quelli della grande distribuzione. Questi, infatti, per abbattere il prezzo, devono inevitabilmente abbattere anche la qualità.

Obiettivo risparmio

Infine, ma non perché sia un aspetto secondario, fare spesa bio conviene dal momento che i prodotti sfusi costano almeno il 20% in meno rispetto ai detersivi comuni. Questo grazie al fatto che si acquista il prodotto pesato risparmiando sulla confezione. Inoltre non vengono fatti lunghi trasporti in quanto i detersivi alla spina vengono prodotti normalmente da aziende del territorio stesso.

Secondo un’indagine di Federconsumatori una famiglia italiana può risparmiare almeno fino a 700€ all’anno scegliendo i prodotti alla spina al posto di quelli confezionati. Oramai, infatti, non ci sono soltanto i detersivi, ma anche i prodotti per l’igiene personale e il cibo.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia
Tags: Casa

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

24 ore ago