Igienizzare: i nuovi must have per una casa a prova di covid-19

Una casa pulita e igienizzata tiene lontani virus, batteri, germi e sporco. Scopri i consigli e gli strumenti per vivere in un ambiente davvero sicuro

04/07/2020

Per eliminare batteri, virus, ma anche acari, muffe, cattivi odori e pollini che prosperano negli ambienti domestici servono gli strumenti giusti e le modalità corrette. Igienizzare la propria casa è un’operazione ancora più importante in questo delicato momento in cui il Covid-19 ha cambiato anche le nostre abitudini in fatto di pulizia e ci ha reso più scrupolosi e accurati.

Ciò non significa dover trascorrere le nostre giornate a pulire e spolverare!

Il consiglio degli esperti è quello di iniziare sempre dalla parte superiore della stanza, come spolverare le mensole alte, il ventilatore a soffitto e proseguire fino al pavimento. Questo vi garantirà di eliminare il lavoro superfluo come dover ripassare dove si è già passati.

Inoltre, se alcune delle azioni consigliate sono dettate dal buonsenso – come aerare gli ambienti, evitare l’accumulo di polvere, scegliere complementi d’arredo in materiali naturali – un ruolo importante possono giocarlo vari supporti, dai detersivi ai dispositivi tecnologici che ci vengono in aiuto per una casa davvero sicura.


Leggi anche: Meteo di fine marzo: week-end di sole decisamente primaverile

Respira aria pulita in casa

Un’ottima qualità dell’aria in casa è quanto mai necessaria, per aiutarci a tenere fuori dalla porta il pericolo invisibile di sempre: l’inquinamento indoor, secondo l’OMS fino a cinque volte superiore a quello outdoor.

Come assicurarci un’aria salubre e purificata nelle nostre quattro mura? Ad esempio, con BRID, un dispositivo tanto utile quanto innovativo che utilizza la tecnologia della fotocatalisi.

La fotocatalisi non blocca le particelle come la maggior parte dei normali filtri, le “attacca” chimicamente rompendone i legami e degradandole. Gli inquinanti vengono così trasformati in sostanze non nocive e il filtro non deve essere cambiato. Un altro vantaggio di BRID, è che utilizza luce visibile invece della luce UV, che è più pericolosa e che produce ozono (anch’esso dannoso). Prezzo: da 399 euro.

Un’alternativa è il nuovo Philips Serie 4000i, dotato anche di app Air Matters consente di gestire da remoto la qualità dell’aria all’interno delle mura domestiche.

Con un solo tocco, è possibile modificare la velocità della ventola, impostare un orario o monitorare la durata del filtro. Inoltre, si può essere aggiornati in tempo reale sulla qualità interna ed esterna dell’aria e sull’inquinamento e le previsioni TOVC.

Contemporaneamente, la tecnologia brevettata AeraSense di Phillips, rende estremamente efficace la percezione delle alterazioni dell’aria interna.

Inoltre, il filtro unico è in grado di rimuovere efficacemente il 99.97% degli allergeni aereodispersi, formaldeide e altri gas TVOC come toluene, oltre a eliminare 99.9% dei batteri e virus. Prezzo: 599 euro circa.


Potrebbe interessarti: Michael Schumacher uscito dal coma e dimesso

E se cercate una soluzione più compatta, trasportabile anche in ufficio o in viaggio, HoMedics propone Total Clean Purificatore d’aria Desktop. Piccolo, facile da utilizzare è dotato di filtro HEPA che rimuove fino al 99% di germi e allergeni con dimensione fino a 0,3 micron. Molto silenzioso, è dotato anche di timer di auto-spegnimento, che lo rende sicuro in caso di dimenticanza. Prezzo: 149,90 euro.

Con il caldo non trascurate i climatizzatori

A oggi non c’è alcuna evidenza di una possibile trasmissione per via aerea del COVID-19. Pertanto gli impianti di condizionamento della casa non possono diffonderlo, ma un impianto perfettamente funzionante ci protegge da funghi, muffe e batteri.

Non dimenticate, quindi l’annuale controllo e pulizia del filtri oppure dotatevi degli ultimi modelli autopulenti. Ad esempio Hitachi Premium FrostWash, con funzione che cattura, congela, lava ed elimina il 91% di batteri e l’87% di muffe, a garanzia della perfetta igiene del condizionatore.

Tutta la forza pulente e igienizzante del vapore per una casa sanificata

L’igiene in assoluto, soprattutto per i pavimenti e le superfici, è rappresentata dal vapore, che offre l’ulteriore e non trascurabile vantaggio di non necessitare di detergenti.

La scopa a vapore SC 3 Upright EasyFix di Kärcher, ad esempio, sfrutta il vapore secco per pulire, igienizzare e disinfettare le diverse superfici della casa, dal pavimento ceramico al parquet passando per i tappeti.

La tecnologia a lamella distribuisce il vapore su tutta l’ampiezza della bocchetta e rende e le operazioni di pulizia e sanificazione rapide e semplici. Erogando vapore in soli 30 secondi garantisce un risparmio di acqua dell’80% e di elettricità del 25% rispetto ai normali metodi di pulizia.

Il regolatore di potenza gestisce in modo automatico il flusso del vapore in base alla tipologia di superficie permettendo l’azione pulente e igienizzante anche su quelle delicate.

La cartuccia anticalcare inoltre, evita fastidiose manutenzioni. E il panno per pavimenti si attacca e si stacca a strappo, così non si entra in nessun modo in contatto con lo sporco. Prezzo: 172 euro.

Se cercate uno strumento che non solo igienizzi ma che anche aspiri, dimezzando così i tempi di pulitura, perfetto Polti Vaporetto Lecoaspira FAV80 Turbo Intelligence.

Si tratta di un pulitore a vapore con aspirapolvere integrato per aspirare, pulire e igienizzare la casa in una sola passata.

Due prodotti in uno per semplificare le operazioni di pulizia con 10 programmi automatici per trattare al meglio tutte le superfici: pavimenti, parquet, tappeti, divani, rubinetti, sanitari, specchi e vetri.

Aspira sporco secco e liquidi; inoltre la presenza del filtro ad acqua garantisce ottimi livelli di filtrazione delle polveri e con la potenza del vapore ad alta pressione si può lavare, smacchiare, sgrassare e igienizzare.

E’ inoltre dotato di Funzione ECO, Funzione Turbo Vapore e Turbo Aspirazione e 15 accessori. Prezzo: 699 euro.

Virus e germi: qui si annidano di più

Pulsanti, tasti, manopole, telecomandi, computer e maniglie sono il maggior ricettacolo domestico di germi e batteri di rapida trasmissione alle mani e al viso, senza una quotidiana pulizia con disinfettanti e detergenti adeguati.

Per disinfettare e igienizzare ogni tipo di superficie, ottimi sono i prodotti Fulcron Detergente Universale Igienizzante, Fulcron Detergente Gel Igienizzante Mani e Arexons Neo Biocid, che contengono non meno del 75% di alcool etilico, in linea con le raccomandazioni dell’Istituto Superiore della Sanità.

In particolare, Fulcron Detergente Universale Igienizzante, nel formato trigger da 500ml, è l’ideale per l’igienizzazione delle superfici della casa: quelle metalliche, legno, plastica, vetro, ceramica e molto altro. Ma è altrettanto valido  anche per l’igiene di cucina, bagno, fasciatoi, frigoriferi, in quanto rimuove germi e batteri con azione meccanica, non lascia residui chimici aggressivi e non richiede risciacquo, lasciando invece un gradevole profumo al limone.

Per i piccoli oggetti, come smartphone, chiavi, occhiali e anche mascherine, molto comodo è ProSterilizer di Celly, uno sterilizzatore dalle dimensioni compatte che in soli 5 minuti è in grado di eliminare fino al 99% dei batteri sulle superfici dei nostri accessori, grazie all’emissione di raggi UV-C, dall’elevato effetto germicida,
ProSterilizer è stato testato su alcuni batteri come Escherichia Coli e Stafilococco aureo, che ha eliminato al 99%. Inoltre, è certificato CE ed è conforme ai regolamenti europei in materia di sicurezza generale dei
prodotti elettronici, compatibilità elettromagnetica e restrizione nell’uso di alcune sostanze pericolose (RoHs/Reach). Prezzo: 49,90 euro.

In cucina occhio a cattivi odori e germi

In cucina due sono le cose principali da tenere sotto controllo: l’ambiente saturo di odori, umidità e inquinanti e la presenza di batteri derivanti dalla preparazione dei pasti.

Diventa fondamentale, oltre all’igienizzazione quotidiana delle superfici, anche la scelta della cappa. Una valida opzione è rappresentata da quelle di Faber, dotate di tecnologia Steam Off System. Questa elimina l’effetto condensa grazie a getti d’aria che creano un vortice per la captazione dei fumi, degli odori e del vapore. Presente anche la funzione High Hiltering Hood con un filtro cilindrico più ampio e un materiale ultrafiltrante composto da due pannelli dalla diversa porosità per bloccare sia le particelle più grosse sia quelle più piccole.

In camera da letto attenzione ai tessili e ai materassi

In camera da letto la parte dedicata ai tessili e ai vestiti negli armadi non pone particolari problemi poiché si tratta di capi puliti. Ma per gli abiti è sconsigliabile metterli insieme a quelli indossati fuori casa anche se sono stati spazzolati e arieggiati.

C’è anche una soluzione intelligente, igienica anche se costosa (intorno ai mille euro): è l’armadio che, grazie al vapore, igienizza, distende le pieghe, deodora, asciuga e deumidifica gli abiti. Al momento sul mercato ci sono quelli di V. ZUG, LG Electronics e Samsung.

Per quanto riguarda il letto, ricordatevi di cambiare spesso le lenzuola. Inoltre non non rifatelo subito appena alzati, poiché così ritorna a essere il nido dei tanti microrganismi che il nostro corpo vi ha deposto. Attenzione anche al materasso: quello tradizionale di lana diventa nel giro di pochi anni una coltura di acari e batteri. Occorre passarvi sopra l’aspirapolvere con regolarità e, quando possibile, cambiarlo con uno di nuova concezione e anallergico.