Categories: Casa

ICube di Abitantionline: la piattaforma per la gestione del condominio virtuale

L’elettricista, il geometra, l’amministratore e il giardiniere. Quante sono le figure professionali di cui un condominio ha bisogno. E spesso, la scelta dei collaboratori segue un iter lungo, complesso, magari poco funzionale allo scopo e incapace di individuare veramente la persona giusta, di fare un confronto chiaro di preventivi, livelli di servizio e qualità. È proprio questo il punto di partenza da cui è nato e si è sviluppato il portale Abitantionline.it, il primo social network dedicato alla casa, alla sua gestione e alla sua amministrazione. Lo scopo? Mettere in contatto una rete di utenti e professionisti, amministratori e tecnici, condomini ed artigiani per condividere esperienze, cercare ed offrire servizi, pubblicare il proprio profilo e le proprie capacità, confrontare preventivi e logiche qualitative, scambiarsi idee o esperienze sul modo di affrontare problemi, controversie o semplicemente il divenire ordinario delle incombenze. Insomma, agevolare attraverso il “villaggio condominiale” le operazioni legate alla manutenzione e alla gestione di una casa. Un’idea inedita in Italia che ha sollevato già un notevole interesse, se è vero che sono già oltre quindicimila gli iscritti al network, completamente gratuito.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”26543″]

Il condominio virtuale, una rivoluzione nella nuova legge

[dup_immagine align=”alignleft” id=”26559″]Un Abitante – così viene battezzato l’iscritto – si collega al portale per cercare i servizi di cui ha bisogno, verificare le referenze di un professionista o lasciarne un feedback di commento sul suo operato, chiedere informazioni su “prassi” seguite in altri condomini o trovare persone che hanno dovuto affrontare situazioni simili alle sue. Ma se la condivisione delle informazioni nelle diverse “piazze” del network aveva già risvolti interessanti di per sé, con l’entrata in vigore della riforma sulla gestione condominiale, che diventa legge proprio in questi giorni, assume un ruolo e una possibilità di intervento assolutamente unici. La grande novità, infatti, è l’introduzione del concetto di “condominio virtuale”, ovvero di uno spazio web a gestione dell’amministratore e deliberato dall’assemblea in cui ogni condomino può in tempo reale verificare la sua situazione, consultare verbali e regolamenti, porre questioni e reclami, interloquire sulle questioni di gestione, anche amministrative. Uno strumento quindi di grande impatto che potrebbe rivoluzionare il concetto stesso di gestione condominiale, assicurando una flessibilità, una trasparenza e una velocità nella circolazione delle informazioni assolutamente sconosciuta.

La piattaforma “ICube” al servizio del condominio virtuale

[dup_immagine align=”alignright” id=”26547″]E Abitantionline.it offre da oggi proprio questo servizio, grazie al software ICube: un’applicazione, acquistabile sul sito, in grado di assecondare le linee guida della nuova legge gestendo online l’amministrazione del condominio, non solo la “piazza” delle comunicazione fra condomini, ma anche le “gare d’appalto”, la gestione dei fornitori, il confronto alla luce del sole tra diverse soluzioni magari proposte da condomini e così via, fino alla gestione delle spese ordinarie e straordinarie, dei budget di gestione, dei consuntivi e persino degli aspetti fiscali dei fornitori. ICube ha anche una versione mobile utilizzabile tramite tablet. Insomma, una vera e propria rivoluzione nel campo dell’amministrazione condominiale e nella gestione di una casa. In linea con le nuove leggi e con la tendenza del mondo, sempre più villaggio globale e sempre più alla caccia di trasparenza, chiarezza e correttezza nella gestione. Siamo certi che questo contribuirà in maniera chiara anche alla diminuzione dei contrasti fra i condomini.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

34 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

4 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

6 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

9 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago