Categories: Casa

Guida all’acquisto della lavastoviglie

Miele lavastoviglie Optima Energy
Bosch lavastoviglie ActiveWater nera
Smeg lavastoviglie anni '50 disponibile in vari colori 'vintage'
Smeg lavastoviglie semiprofessionale Full Inox antimpronta
Bosch lavastoviglie ActiveWater
Miele lavastoviglie G 4910 SCU nero
Rex Electrolux mod. RSF43040K lavastoviglie compatta 45 cm
Rex Electrolux lavastoviglie Real Life
Whirlpool mod. ADG 6400 lavastoviglie da incasso 13 coperti
Whirlpool mod. ADP 9070 IX lavastoviglie da incasso 13 coperti
Whirlpool mod. ADG 195 lavastoviglie da incasso 9 coperti
Beko lavastoviglie mod. DSFN4530B nero
Hotpoint Ariston lavastoviglie Elexia con tecnologia Zone Wash
Rex Electrolux lavastoviglie Daily 4 You
Hoover lavastoviglie DDY 65540 X FAPM
Zerowatt mod. ZDW 80 X/E lavastoviglie libera installazione
KitchenAid mod. kdfx 6041lavastoviglie a scomparsa totale
Zoppas lavastoviglie PDF12001kA

Se negli anni passati avere una lavastoviglie rappresentava un lusso che in pochi potevano soddisfare, oggi, invece, grazie ad un abbassamento dei prezzi – dovuto ad una maggiore richiesta da parte dei consumatori – ed al fatto che la donna moderna è sempre più indaffarata e in carriera, è diventata indispensabile ed è già inserita nelle cucine che si trovano in vendita nei mobilifici.
Uno spazio interamente dedicato alla lavastoviglie è creato sin dalla progettazione delle cucine e nella maggior parte dei casi è “ad incasso”, dentro un mobile con anta reclinabile.

A differenza di altri grandi elettrodomestici, della lavastoviglie, così come della lavatrice, non si può proprio fare a meno nello svolgimento delle attività quotidiane perché permette di risparmiare tempo, di ottenere una pulizia accurata ed una igienizzazione perfetta grazie alle altissime temperature (consigliate solo in caso di sporco ostinato e di unto resistente!).

La lavastoviglie ha di gran lunga soppiantato il vecchio metodo di pulire piatti, pentole, bicchieri e posate a mano e se capita che vada fuori uso per un qualsiasi problema… anche la casalinga più zelante e paziente va in tilt!

Occhio quindi ad acquistare una lavastoviglie di qualità e che soddisfi le vostre aspettative perché il mercato offre tante tipologie e diverse fasce di prezzo.

Paradossalmente la scelta della lavastoviglie non è molto complicata perché non dovete scegliere in base ad un fattore estetico,  in quanto sono quasi tutte ad incasso quindi sono nascoste alla vista (quelle a semi incasso lasciano scoperto solo lo sportello di apertura e su alcuni modelli il display dei comandi è a vista). Potete scegliere su alcuni modelli le finiture ed il relativo colore.

Piuttosto dovete in anticipo cercare di informarvi sui tipi di programmi proposti da ciascun modello di lavastoviglie, sui tipi di lavaggio, sulla capienza (numero di coperti disponibili) e sulla classe energetica che, come nel caso della lavatrice, svolge un ruolo fondamentale ai fini di un acquisto consapevole e volto al risparmio nel corso del tempo.
Una classe energetica alta appartiene ad una fascia di prezzo superiore, anche per la qualità, ma sicuramente fa risparmiare elettricità ad ogni utilizzo; al contrario una classe energetica bassa fa risparmiare denaro nell’acquisto ma non permette di risparmiare elettricità in fase di utilizzo.
Ricordate che una spesa alta iniziale viene ammortizzata nel tempo e che la qualità e le alte performance garantite da una lavastoviglie di un certo livello durano nel tempo.

Le moderne lavastoviglie sono molto più efficienti rispetto a quelle del passato, presentano sistemi di lavaggio e prelavaggio ecologici che permettono risparmio di acqua e di elettricità grazie all’utilizzo di basse temperature.

I modelli moderni e di ultima generazione di lavastoviglie applicano tecnologie avanzate e sofisticate che permettono di selezionare il mezzo carico se non si occupano tutti i coperti, di scegliere lavaggi ecologici (massimo a 50 gradi) e di programmare l’accensione quando si desidera.

Alcune lavastoviglie, inoltre, sono dotate di un sistema di lavaggio particolare  adatto alle stoviglie delicate, realizzate in ceramica o con finiture in oro, o per bicchieri in cristallo finissimo. In tal caso, se vi interessa questa funzione, ponete attenzione alla lista dei programmi disponibili ed accertatevi che siano adatte a questo tipo di lavaggio.

Su alcuni modelli di ultima generazione di lavastoviglie sono integrati anche sistemi di asciugatura che permettono di eliminare l’acqua in eccesso dalle stoviglie, pronte per essere sistemate in dispensa senza doverle asciugare a mano. Soprattutto se optate per un modello integrato (lavastoviglie con lavaggio ed asciugatrice) date molta importanza alla classe energetica che non deve essere inferiore alla A!

Un consiglio generico che vale per tutti i modelli di lavastoviglie: per risparmiare elettricità ed acqua, nel rispetto dell’ambiente, fate i cicli solo a pieno carico accorpando i piatti della colazione e del pranzo con quelli della cena.
I sofisticati sistemi di realizzazione garantiscono pochissimi rumori che permettono un utilizzo della lavastoviglie anche nelle ore notturne.

Le lavastoviglie possono avere diverse dimensioni di profondità: quelle più piccole e quindi con meno coperti a disposizione (circa 10/15) occupano 45 cm di spazio, mentre quelle standard più comuni arrivano fino a 60 cm di profondità. Se siete single/in coppia o avete uno spazio ad incasso molto piccolo destinato alla vostra lavastoviglie optate per un modello piccolo, ponendo sempre attenzione alla classe energetica ed alla marca. Come nel caso delle lavatrici, anche per le lavastoviglie è importante scegliere un marchio noto e facilmente rintracciabile nei centri di assistenza in caso di rotture e problemi tecnici e ponete attenzione anche ai certificati di conformità secondo le direttiva dell’Unione Europea (cercate il marchio CE).

Share
Published by

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago