Categories: Casa

Lavori d’autunno nell’orto

Finisce l’estate, ma non fatevi prendere da sconforto e pigrizia: anche in autunno sono molti i lavori che possiamo fare nell’orto. E se dobbiamo salutare le colorate colture estive, dai pomodori alle zucchine, possiamo trapiantare o seminare altri ortaggi.

Le raccolte

[dup_immagine align=”alignleft” id=”65774″]Ebbene sì, prepariamoci a salutare le colture estive con le ultime raccolte di patate, peperoni, pomodori, carote, zucchine & c. – e, se abbiamo avuto un buon raccolto, proviamo a collezionarne i semi, da far asciugare e seccare al buio, e utilizzare per la prossima semina.

I colori caldi delle nostre raccolte di melograni e di zucca, poi, sapranno consolarci del freddo che si avvicina.

Lavori al terreno

Una volta eliminati i resti delle coltivazioni estive, è un’ottima idea dare una passata di compost al terreno, da vangare in superficie perché i nutrienti vengano assorbiti più facilmente. Per qualche mese, piogge e nebbia contribuiranno all’irrigazione.

Se viviamo in zone dal clima rigido, armiamoci fin da subito dei vari elementi che serviranno per proteggere terreno e colture durante i periodi più freddi.

[dup_immagine align=”alignright” id=”65767″]

Colture? Sì, perché non abbiamo nessuna intenzione di lasciare vuoto il nostro orto d’autunno: ecco cosa mettere a dimora e cosa seminare in questa stagione.

Messe a dimora d’autunno: verze, cavoli, cicorie, porri, cipolle

Sono tante le qualità di verze, di cavoli e di cicorie che sopportano bene il freddo, e che sono ideali da mettere a dimora in autunno, e in quasi tutta Italia l’autunno è un buon periodo per coltivare le verdure da foglia in genere.

Accanto a queste appena viste, anche insalata, radicchio, bieta, spinaci: poche le cure necessarie, e una buona resistenza, a un clima non troppo fresco. Tanto da durare fino a inizio autunno anche al centro-Nord.

Che altro piantare? I buonissimi porri invernali, super resistenti alle basse temperature, e tutti gli ortaggi da bulbo – da scegliere nella qualità invernale e piantare tra ottobre e novembre: cipolle, cipollotti, aglio e scalogno. E da piantare in un terreno ben drenato e soffice.

Semine d’autunno: rucola, spinaci, ravanelli, valeriana

[dup_immagine align=”alignleft” id=”51694″]

L’inizio dell’autunno è anche il momento di preparare il terreno per le semine stagionali del nostro orto, in campo o in aiuole o vasi protetti in base a quanto è mite il clima dove viviamo.

Ortaggi a foglia verde come rucola, spinaci, cime di rapa e valeriana, e poi i ravanelli, ma anche le cicorie da taglio, il cavolo verza, le fave, l’indivia, i piselli, il prezzemolo, il radicchio: queste le semine da fare verso ottobre.

Grazie ai cicli di crescita piuttosto brevi che hanno, e alle piogge che si fanno più frequenti, ben presto avremo un orto autunnale ricco di colori.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago