Gazania fiore: come curarla e coltivarla
La gazania è un fiore tipico del nostro paese che resiste bene alle temperature miti
La gazania è una pianta perenne che nel nostro Paese viene coltivata come una pianta annuale. Appartiene alla famiglia delle Asteraceae, che vanta il primato di essere il gruppo di piante con i fiori più grandi rispetto a tutte le altre presenti in natura. Prima di continuare una curiosità: questo fiore prende il nome dall’umanista bizantino del quindicesimo secolo Teodoro Gaza. Le piante che rientrano in questo genere presentano fusti carnosi, la cui altezza varia a seconda dell’esemplare dai 15 ai 30 cm. I petali del fiore della gazania sono gialli e arancioni, oltre a presentare varie striature nere, rosa e marroni.
Le cure necessarie
La gazania va esposta in un luogo luminoso in quanto per crescere in maniera sana e ottimale ha bisogno di ricevere tanta luce. L’ideale sarebbe che riceva la luce diretta del sole, ma se questo non fosse possibile andrebbe bene anche una postazione della casa semi-ombreggiata. Nel secondo caso però, i fiori della gazania potrebbero essere di numero nettamente inferiore rispetto a un’altra gazania esposta alla luce del sole per buona parte della giornata. A questo proposito, occorre tenere presente che la temperatura ideale media per questa pianta va dai 16 ai 22 gradi.
In estate, anche se va incontro a brevi periodi di siccità, la gazania non sembra risentirne più di tanto. Discorso diverso invece per le gelate e, più in generale, il freddo: la pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae non tollera infatti il grande freddo, con gli esperti che consigliano di non lasciare la gazania in un luogo dove la temperatura scende sotto gli 8-10 gradi. Durante la stagione invernale sarebbe dunque preferibile lasciare la gazania dentro casa, evitando di metterla fuori in giardino o in terrazzo nelle ore più fredde della giornata.
Come coltivare la gazania
Terra, sabbia e torba: sono questi i tre elementi che rendono perfetto un luogo dove coltivare la gazania, che ha la necessità di un terreno ben drenato. E a questo proposito, si consiglia l’utilizzo di vari ciottoli al fine di aumentare la capacità drenante del terreno stesso. Come già anticipato nel paragrafo precedente, la pianta gazania viene coltivata in Italia come annuale, dal momento che resiste a fatica al grande freddo invernale. Il discorso cambia se si abita in un’area soleggiata e dal clima mite anche nei primi mesi dell’anno (ad esempio Sardegna e Sicilia): qui le gazanie possono essere coltivate tranquillamente nei giardini rocciosi o nelle aiuole.