Gatto certosino, caratteristiche della razza

Il gatto certosino è un perfetto compagno di vita

19/08/2023

Nessuno vuole dire che il gatto non sia un animale da compagnia, ma certamente il gatto certosino è una razza particolarmente incline a vivere in famiglia con l’uomo e i bambini; inoltre, questo felino è tollerante nei confronti degli estranei e degli altri animali, un vantaggio non da poco quando si ricevono in casa ospiti e parenti. Parliamo di un animale intelligente che ama la discrezione ed è piuttosto abile nel risolvere complessi rompicapi, ovviamente fra quelli studiati ad hoc per gli animali. Vediamo insieme le principali caratteristiche fisiche del gatto certosino e i problemi di carattere medico che sono stati maggiormente riscontrati nella razza.

Gatto certosino, caratteristiche della razza

Il gatto certosino nel dettaglio

Ha un peso compreso fra i 3 e i 6 chili e può vivere anche 20 anni, questo gatto si presenta con un pelo corto, particolarmente folto e distribuito uniformemente su tutto il corpo; il suo colore è semplicemente bellissimo ed è tendente al blu. Questo felino non ha bisogno di cure maniacali e anche la sua salute è tutt’altro che cagionevole; allo stesso modo, l’alimentazione è di tipo standard ed è comune a quella di molte altre razze. Il gatto certosino non manifesta la tendenza a ingrassare, mentre è decisamente giocherellone, oltre a miagolare con insistenza quando ha bisogno di qualcosa.

Il gatto certosino e l’intelligenza

Il cervello di questo gatto merita una menzione a parte per via della sua inclinazione a fare ragionamenti e risolvere problemi; infatti, grazie alla sua straordinaria capacità di adattamento questo felino interagisce con l’ambiente circostante e il suo padrone instaurando un dialogo molto forbito, nonostante si tratti di sole gestualità. Questa caratteristica peculiare del gatto certosino merita uno studio a parte proprio perché l’animale è in tal senso di gran lunga superiore a molti altri esemplari della stessa specie.


Leggi anche: Partenza per le vacanze: a chi e dove lasciare il tuo gatto

Gatto certosino, caratteristiche della razza

Un gatto… da scegliere

Il gatto certosino è longevo, intelligente e di compagnia, oltre ad amare il gioco e ad essere perfettamente a suo agio con i bambini; quanto elencato è sufficiente per renderlo un “acquisto” sicuro per tutti coloro che cercano un gatto e vorrebbero donarne uno alla propria famiglia senza creare troppi stravolgimenti. L’animale è anche facile da pulire come accade con la maggior parte degli esemplari a pelo corto; unico neo, il gatto certosino necessita di una particolare attenzione ai denti, che devono essere puliti con una certa frequenza; un buon veterinario sarà certamente in grado di dare i migliori consigli al possessore.