Categories: Casa

Estrattore di frutta, i migliori sul mercato

L’estrattore di succo è uno degli elettrodomestici più in voga nelle abitazioni degli Italiani negli ultimi anni.

Ha letteralmente spopolato nelle nostre cucine, perché si è dimostrata come una delle strategie migliori per poter introdurre giornalmente frutta e verdura, anche quando si ha meno tempo a disposizione.

Le Autorità Sanitarie (OMS; Ministero della Salute) consigliano di consumare almeno cinque porzioni tra verdura e frutta al giorno, per l’apporto di vitamine, di sali minerali, di fibra e di antiossidanti, indispensabili per la prevenzione dal rischio di malattie croniche.

Questa raccomandazione non è sempre facilmente attuabile da coloro che lavorano tutto il giorno ed hanno poco tempo a disposizione, sia per preparare e/o consumare i pasti, sia per poter fare la spesa.

Gli estratti rappresentano, quindi, una valida strategia per riuscire ad introdurre vitamine e sali minerali, oltre che essere alimenti facilmente digeribili (circa 15 minuti) e facilmente assorbibili.

Per ottenere un buon estratto è fondamentale scegliere un estrattore di qualità.

Nella scelta bisogna considerare quattro parametri fondamentali: capacità estrattiva, manutenzione, design e assistenza.

La capacità estrattiva rappresenta la quantità e la qualità del succo estratto, confrontato con gli estrattori disponibili sul mercato.

La manutenzione riguarda la pulizia necessaria e la facilità di assemblaggio dei vari componenti.

Il design è collegato alla rumorosità, all’ingombro e alla maneggevolezza. Infine, l’assistenza clienti è un aspetto che non deve mai mancare.

Vediamo ora quali sono gli estrattori più gettonati:

–       Philips HR1883/31: è in grado di produrre fino a 1 litro e mezzo di estratto. Tutte le parti rimovibili possono esser lavate in lavastoviglie a temperatura non superiore ai 60°C. Si rivela ottimo per estrarre i succhi da frutti ed ortaggi duri, meno efficiente con quelli molli (ad esempio il kiwi).

–       Philips HR1947/30 MicroJuicer: rispetto agli altri modelli di Philips ha una apertura più grande per l’inserimento di frutta e verdura, che vengono tagliate in pezzi molto piccoli e poi spremuti, quasi fosse una masticazione. In questo modo vengono conservate più fibre nei succhi, aiutando maggiormente la funzionalità intestinale. È un macchinario molto semplice da pulire.

–       Panasonic MJ-L500 RXE: è facile e veloce da montare e pulire. La percentuale di succo estratto è alta, ma non si può usare con frutta e verdure congelate. Occupa poco spazio in cucina.

–       Imetec SuccoVivo SJ 1000: riesce a mantenere il 95% di vitamine di frutta e verdura. È adatto anche per frutta e verdura dura e fibrosa ed è piuttosto silenzioso.

–       Kenwood PureJuice JMP601SI: è molto silenzioso ed ha un design accattivante. La manutenzione è facile, grazie alla funzione di pulizia automatica. Permette di ottenere succhi di consistenza uniforme, ma frutta e verdure devono esser inseriti già tagliate.

–       Classe Italy 70430190: è un estrattore a bassa velocità, permettendo così di non alterare le proprietà sensoriali e nutrizionali degli alimenti.

Non vi resta che scegliere l’estrattore più adatto a voi.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago