Perché i gatti amano l'erba gatta
L’erba gatta è una varietà di erba che prende comunemente tale nome perché molto amata dai gatti, ma perché lo apprezzano e quali possono essere i vantaggi anche per gli umani?
Il nome scientifico dell’erba gatta è Nepeta Cataria, essa rilascia una sostanza denominata nepetalattone che provoca una particolare piacere ai gatti in quanto funge da feromone. Oltre a contenere questa sostanza, l’erba gatta è ricca di sali minerali, oli essenziali e vitamine.
In sintesi quindi si tratta di un prodotto naturale molto benefico per i gatti e che non è nocivo. I gatti alla presenza di questa erba esprimono tutto il loro piacere strusciandosi sui suoi ciuffi, rotolandosi e giocando, inoltre spesso la mangiano.
L’erba gatta appartiene alla famiglia delle laminacee, la stessa di molte erbe aromatiche comunemente usate in cucina, ad esempio il rosmarino, salvia, timo e origano, proprio per questo non sorprende che sia così apprezzata dai gatti. Ha un fusto sottile e può raggiungere anche altezze importanti, tra i 50 cm e il metro, ma se c’è il gatto a prendersene cura il rischio di avere una piccola foresta in balcone è sicuramente scongiurato.
Alla vista è gradevole anche per gli umani e infatti in primavera e in autunno sono presenti anche piccoli fiori di colore violaceo. Questa pianta ha proprietà sedative e antispasmodiche. L’olio che si ricava invece ha proprietà repellenti per gli insetti.
I veterinari sono concordi sul fatto che l’erba gatta è molto positiva per gli amici pelosi, infatti riesce anche a calmare il carattere a volte un po’ impetuoso di questi felini domestici. Il consiglio quindi è quello di ricreare un piccolo spazio con prato formato da erba gatta, si può fare anche in balcone, basta acquistare un vaso possibilmente basso e largo, si mette del terriccio e i semi di erba gatta.
In poche settimane l’amico gatto avrà un piccolo prato tutto per lui e si divertirà ad annusare e giocare. L’erba gatta è anche rilassante per il gatto.
In alternativa, se non si vuole coltivare questa particolare pianta, che in realtà chiede davvero cure molto ridotte anche perché ci penserà il gatto a fare in modo che non diventi troppo alta, si può acquistare erba gatta essiccata. Certo per il gatto non sarà lo stesso piacere, ma comunque può dargli beneficio.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…