Erba gatta: che cos’è e a cosa serve

Ricca di sali minerali, oli essenziali e vitamine, l'erba gatta è molto amata dai gatti. Ecco quali sono le sue caratteristiche e perché fa bene ai gatti.

29/08/2023

L’erba gatta è una varietà di erba che prende comunemente tale nome perché molto amata dai gatti, ma perché lo apprezzano e quali possono essere i vantaggi anche per gli umani?

Cos’è l’erba gatta

Il nome scientifico dell’erba gatta è Nepeta Cataria, essa rilascia una sostanza denominata nepetalattone che provoca una particolare piacere ai gatti in quanto funge da feromone. Oltre a contenere questa sostanza, l’erba gatta è ricca di sali minerali, oli essenziali e vitamine.

In sintesi quindi si tratta di un prodotto naturale molto benefico per i gatti e che non è nocivo. I gatti alla presenza di questa erba esprimono tutto il loro piacere strusciandosi sui suoi ciuffi, rotolandosi e giocando, inoltre spesso la mangiano.

Erba, Gatta

Caratteristiche dell’erba gatta

L’erba gatta appartiene alla famiglia delle laminacee, la stessa di molte erbe aromatiche comunemente usate in cucina, ad esempio il rosmarino, salvia, timo e origano, proprio per questo non sorprende che sia così apprezzata dai gatti. Ha un fusto sottile e può raggiungere anche altezze importanti, tra i 50 cm e il metro, ma se c’è il gatto a prendersene cura il rischio di avere una piccola foresta in balcone è sicuramente scongiurato.

Alla vista è gradevole anche per gli umani e infatti in primavera e in autunno sono presenti anche piccoli fiori di colore violaceo. Questa pianta ha proprietà sedative e antispasmodiche. L’olio che si ricava invece ha proprietà repellenti per gli insetti.


Leggi anche: Partenza per le vacanze: a chi e dove lasciare il tuo gatto

Perché avere un vaso di erba gatta sul balcone

I veterinari sono concordi sul fatto che l’erba gatta è molto positiva per gli amici pelosi, infatti riesce anche a calmare il carattere a volte un po’ impetuoso di questi felini domestici. Il consiglio quindi è quello di ricreare un piccolo spazio con prato formato da erba gatta, si può fare anche in balcone, basta acquistare un vaso possibilmente basso e largo, si mette del terriccio e i semi di erba gatta.

In poche settimane l’amico gatto avrà un piccolo prato tutto per lui e si divertirà ad annusare e giocare. L’erba gatta è anche rilassante per il gatto.

Erba, Gatta

Erba gatta essiccata

In alternativa, se non si vuole coltivare questa particolare pianta, che in realtà chiede davvero cure molto ridotte anche perché ci penserà il gatto a fare in modo che non diventi troppo alta, si può acquistare erba gatta essiccata. Certo per il gatto non sarà lo stesso piacere, ma comunque può dargli beneficio.