Una pochette fai da te con materiale di riciclo
Non esiste stagione che non meriti una borsa nuova e nel mondo della moda abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. Purtroppo però sappiamo anche che un accessorio così fondamentale richiede spesso una spesa non indifferente e se la condizione contingente non lo permette, un po’ di creatività e semplici materiali possono venire in nostro soccorso. Avete mai pensato che un giorno vi sareste vantate di “indossare” una tovaglietta americana? Lo so, vi sembrerà assurdo e improbabile, ma ci sono tovagliette che per il loro aspetto estetico e il materiale utilizzato possono davvero dimostrarsi all’altezza del reparto accessori del vostro guardaroba. D’altronde siamo già riuscite a realizzare delle collane con delle vecchie t-shirt…! Nulla è impossibile.
E se il modello che vedete nella foto si addice al vostro stile, armatevi di pochi e semplici materiali e preparatevi a realizzare la trasformazione.
Occorrente [dup_immagine align=”aligncenter” id=”19972″]
Opzionali
Procedimento
Piegate la tovaglietta americana quasi a metà lasciando una margine superiore per la chiusura
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19973″]
Utilizzando un punto festone cucite i lati.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19975″]
Se non sapete come realizzare il punto festone ecco la spiegazione
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19987″]
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19974″]
Prendete due bottoni magnetici e agganciateli alla parte superiore della borsa per garantirne una chiusura perfetta
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19977″]
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19978″]
A questo punto, per chi preferisce uno stile basic, la pochette potrebbe essere già pronta; per chi invece vuole aggiungere qualche dettaglio,consiglio di servirsi delle borchie creando una decorazione a piacere
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19981″]
Le borchie, inoltre, possono essere d’aiuto a coprire la zona di fissaggio dei bottoni magnetici (che lasciata scoperta potrebbe risultare decisamente anti-estetica); nel caso in cui non voleste utilizzare le borchie, potete mascherare questa parte con dei bottoni o delle applicazioni di stoffa
Questo è il risultato
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19982″]
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”19985″]
Infine, se oltre alla semplice portabilità a mano preferite avere la possibilità di una versione a tracolla, aggiungete anelli e catena e avrete risolto qualsiasi problema di praticità. [dup_immagine align=”aligncenter” id=”20266″]
Se siete soddisfatte del risultato, direi che avete tutte le informazioni necessarie per creare un’intera collezione. Cosa aspettate?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…